Sabaudia – Premio Studio e Sport, 10 borse di studio agli studenti più meritevoli

Le borse di studio verranno distribuite a quattro studenti della scuola media inferiore e a sei della media superiore

Dieci borse di studio ad altrettanti studenti che si distingueranno sia a scuola che nello sport. Si chiama “Studio e Sport Sabaudia 2023” il premio, con il patrocinio del Comune, nato grazie alla disponibilità dell’azienda sabaudiana Gnessi Teresa Srl.

Le borse di studio dal valore di 500 euro l’una, verranno distribuite a quattro studenti della scuola media inferiore e a sei della media superiore, ad eccezione di coloro che frequentano l’ultimo anno e si apprestano alla Maturità. A valutare i ragazzi più meritevoli sarà la Commissione nominata dal Sindaco Mosca. Si tratta di Vincenzo Parrinello, presidente, Pia Schintu (assessore all’Istruzione), Antonio Bonetto (Ufficio scolastico provinciale), Alessia Gasbarroni (delegato Coni provinciale), Roberto Cavana (CIP) membri, e Giuseppe Scalco, segretario.

“A nome mio e di tutta l’Amministrazione, – ha commentato il Sindaco Mosca – ringrazio la Gnessi Srl per aver voluto sostenere concretamente il Premio Studio e Sport, prevedendo la concessione di 10 borse di studio ad altrettanti giovani studenti del nostro territorio, distintisi sia nel campo scolastico sia nel settore sportivo. Sono certo che l’iniziativa costituirà stimolo per altre analoghe iniziative e per tutti i giovani che ritengono impropriamente l’impegno nello studio incompatibile con la pratica sportiva, quando invece i due aspetti sono pienamente complementari tra loro, a totale beneficio dello sviluppo armonico della persona”. Il Premio è riservato agli studenti che frequentano le scuole medie inferiori e superiori a Sabaudia e agli studenti dello stesso ambito scolastico che risiedono nella città delle dune.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -