Comunità energetiche rinnovabili, arriva il desk a supporto delle aziende agricole

L’ARSIAL ha recentemente istituito, nell’ambito del progetto Interreg Europe AgroRES – Investing in Renewable Energies for Agriculture – Investire in Energie rinnovabili per l’agricoltura, il servizio di help desk per supportare le aziende agricole del Lazio nella costituzione delle CER (Comunità Energetiche Rinnovabili) anche avvalendosi della rete dei dieci biodistretti attualmente riconosciuti del Lazio.

“Ho i requisiti per aderire a una CER?”, “Quanta energia potrò produrre?”, “Qual è la superficie che posso sfruttare per installare i pannelli fotovoltaici?”, “Posso sfruttare la biomassa che produco?”, “Ci sono finanziamenti agevolati?”, “Devo associarmi ad una o più imprese?”, “Ci sono dei tempi progettuali da rispettare?”, “Quanto risparmierò?”. A queste ed altre domande risponderà l’Help desk di Agrores, avvalendosi di partner tecnici la cui lunga esperienza sui progetti di comunità energetiche garantirà un puntuale servizio di supporto tecnico, economico-finanziario e amministrativo.

Tutte le richieste di supporto andranno inviate alla casella di posta elettronica: agroreslazio@arsial.it
Sono in corso di organizzazione una serie di incontri territoriali per valutare le potenzialità dei biodistretti e di altre comunità rurali di costituirsi in CER. Il primo meeting si è tenuto il 7 marzo scorso con il biodistretto della Maremma Etrusca e dei Monti della Tolfa. Il prossimo si terrà il 27 marzo 2023 con il biodistretto di Via Amerina e delle Forre, che coinvolge diversi comuni dell’area geografica ad est del Lago di Vico, in provincia di Viterbo.

A seguire verranno coinvolte le altre realtà rurali e territoriali che intendano sfruttare al meglio il servizio offerto da ARSIAL per cominciare o continuare il percorso della transizione ecologica ottimizzandone le opportunità e gli strumenti. Aspettiamo le vostre richieste (agroreslazio@arsial.it)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -