Corsi gratuiti in ambito cinematografico, aperte le iscrizioni

ERFAP Lazio organizza corsi per montaggio cinematografico e audiovisivo e Produzione e promozione di video e cortometraggi

È aperto il bando per la partecipazione ai corsi gratuiti per Montaggio cinematografico e audiovisivo e Produzione e promozione di video e cortometraggi organizzati da ERFAP Lazio nella città di Latina. I corsi, finanziati dalla Regione Lazio (attraverso la Sovvenzione globale MovieUP 2020) hanno la durata di 160 ore complessive e vedono il contributo, tra i docenti, di diverse personalità rilevanti del territorio pontino, come il prof. Rino Caputo, già Ordinario di Letteratura italiana dell’Università di Roma “Tor Vergata”, la prof.ssa Paola Populin titolare della Arpa Film, l’attore Salvatore Palombi e il produttore e distributore Luca Lardieri. Parteciperà, inoltre, anche il prof. Francesco Toniolo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con un modulo su YouTube e gli YouTubber. 

«Siamo molto lieti di poter portare a Latina un’offerta formativa animata da docenti di rilievo nazionale e internazionale – commenta Antonio Belcastro, Presidente di ERFAP Lazio, ente organizzatore dei corsi – data anche l’importanza che sempre più sta acquisendo il territorio pontino nel panorama cinematografico nazionale». 

«Ci auguriamo – aggiunge il prof. Rino Caputo, docente del corso – che questi percorsi abbiano un ampio riscontro e possano rappresentare il primo passo per una sempre crescente attenzione al mondo del cinema nella provincia di Latina, dal punto di vista della formazione e delle opportunità lavorative».

I corsi sono rivolti a cittadini della Regione Lazio disoccupati o inoccupati e sarà possibile iscriversi entro il 27 marzo 2023. Tutte le informazioni sul sito di ERFAP Lazio – www.erfaplazio.org.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -