Pregiudizi, autostima e sogni, grande partecipazione a Palazzo Mazzoni

L’evento di domenica scorsa è stato un vero successo. Grande partecipazione e tanto coinvolgimento nell’ascolto di storie di vita

“Lo spirito di iniziativa che anima le aderenti all’Associazione Curvy Pride Aps mi ha sorpreso perché la loro visione non riguarda soltanto aspetti di natura puramente estetica, ma comprende anche ambiti di prioritario interesse sociale, educativo e formativo, con particolare riferimento alle studentesse. Unitamente agli assessori ai servizi sociali e scuola, Pia Schintu e alle Pari opportunità, Annamaria Maracchioni, stiamo valutando di sviluppare con l’Associazione progetti orientati prevalentemente al mondo della scuola”.

Queste le parole del Sindaco Mosca dopo il secondo appuntamento di Sabaudia insieme alle donne che si è svolto al Centro di Documentazione Angiolo Mazzoni.

Un incontro per divulgare il “peso” dei condizionamenti: “Pregiudizi, autostima e sogni”, un incontro per combattere il body shaming.

L’evento di domenica scorsa è stato un vero successo. Grande partecipazione e tanto coinvolgimento nell’ascolto di storie di vita per abbattere il muro del pregiudizio, aumentando l’autostima e tornare a sorridere alla vita.

“Ringrazio Simona D’Aurelio e tutte le socie dell’associazione Curvy Pride Asp, presenti con le loro storie.  Curvy Pride promuove la pluralità della bellezza e dell’essere contro ogni forma di stereotipo, bullismo e discriminazione.

Ho conosciuto l’Associazione sui social per le tante iniziative contro ogni forma di discriminazione e bullismo che svolgono su tutto il territorio e le ho fortemente volute far conoscere alla nostra Città. Troppo spesso veniamo schiacciati dai giudizi e pregiudizi altrui per il nostro aspetto esteriore ed estetico: sguardi accusatori che feriscono. Fin da piccoli veniamo condizionati da stereotipi che minano la nostra identità, con ripercussioni profonde sulla nostra autostima. Domani (14 marzo) parteciperò al secondo dei tre incontri organizzati dalla Fidapa sez. di Sabaudia per il concorso “Libera dalla Violenza” dove si affronterà il tema dal titolo: “Stereotipi e discriminazioni”. L’incontro è dedicato agli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo Rita Levi Montalcini-Giulio Cesare. Coglierò l’occasione per presentare l’associazione Curvy Pride, rappresentata da Laura De Vincentis e insieme racconteremo l’incontro avuto al Mazzoni su “Pregiudizi, autostima e sogni”.

Così l’assessore alle pari opportunità, Annamaria Maracchioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -