Controlli in strada della polizia locale di San Felice Circeo, obiettivo prevenzione

La sicurezza sulle strade è uno degli obiettivi prioritari dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Monia Di Cosimo

La sicurezza sulle strade è uno degli obiettivi prioritari dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Monia Di Cosimo, che ha deciso di puntare in maniera decisa, grazie al lavoro della Polizia Locale, sulla prevenzione. È in quest’ottica che nelle ultime settimane sono stati ulteriormente intensificati i controlli viari su disposizione del comandante della Polizia Locale, il dottor Mauro Bruno. L’attività, che sta interessando tutto il territorio comunale con particolare attenzione rivolta alle aree caratterizzate da un traffico viario più intenso, è svolta con l’ausilio di sistemi di sicurezza urbana integrata. Si tratta di una strumentazione in dotazione alla polizia locale che consente di effettuare delle verifiche in tempo reale su eventuali violazioni al Codice della Strada e, al contempo, di eseguire controlli immediati, se necessario, per operazioni di polizia giudiziaria.  

Ad oggi, con il lavoro svolto nell’ultima settimana, sono stati eseguiti otto sequestri di altrettanti veicoli che circolavano senza la necessaria copertura assicurativa; cinque invece le violazioni riscontrate per assenza di revisione. Diverse, infine, le sanzioni elevate per varie violazioni al Codice della Strada. L’attività di controllo proseguirà nei prossimi giorni e sarà intensificata ulteriormente con l’avvicinarsi della stagione turistica, quando aumentano esponenzialmente le presenze sul territorio.

«La sicurezza stradale – afferma Marco Di Prospero, delegato alla Polizia Locale – è una priorità. È per questo motivo abbiamo deciso, di concerto con il comando della Polizia Locale, di intensificare l’attività di controllo e monitoraggio soprattutto nelle arterie caratterizzate da maggior traffico veicolare. L’obiettivo è chiaro: garantire la massima sicurezza a tutti gli utenti della strada; traguardo che si raggiunge anche mediante una concreta attività di prevenzione come quella che il nostro Comune sta mettendo in campo e intensificherà nei prossimi mesi».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -