Danza, successo per l’associazione La Macchia al concorso dedicato ad Elisabetta Terabust

Il concorso internazionale dedicato alla memoria della storica étoile internazionale si è svolto al Teatro Golden di Roma

Arriva un eccellente risultato per gli allievi di Spazio33 – Laboratorio Artistico Sperimentale, estensione dell’associazione “La Macchia”, nella prima edizione del Premio Elisabetta Terabust, il concorso internazionale di danza, la cui direzione artistica è affidata al M° Gianni Rosaci, dedicato alla memoria della storica étoile internazionale, che si è svolto al Teatro Golden di Roma e che ha visto la partecipazione di molte scuole di danza provenienti da tutta Italia.

A raccontare l’emozione di ottenere questo riconoscimento è stato Gianluca Panecaldo, presidente della stessa associazione: “Tanta fatica, tanto sudore e tanta voglia di fare bene hanno permesso ad un allievo di Spazio33 di ottenere un risultato prestigioso che ci premia come squadra, come una vera e propria famiglia. Il nostro Giuseppe, con la coreografia Out of the mirror, coreografata dalle insegnanti Samantha Peloso (contemporaneo) e Giorgia Anzovino (danze urbane) e il supporto e la supervisione del direttore artistico Pierluigi Polisena, ha ottenuto il 2° posto e due borse di Studio al concorso Elisabetta Terabust”.

In giuria, oltre al presidente Luigi Bonino, esponenti di fama internazionale della danza quali Alessandra Celentano, Maurice Causey, Arturo Cannistrà, Laura Comi e Gianni Rosaci: “Hanno premiato il nostro lavoro, ritenendoci meritevoli di un premio così importante selezionando i migliori tra le 45 coreografie in gara, tutte di altissimo livello. Noi ce l’abbiamo fatta e siamo felici, fieri ed orgogliosi, consapevoli – ha concluso Gianluca Panecaldo – che questo riconoscimento dovrà darci una spinta ulteriore per fare sempre meglio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -