Sparatoria a Suio, chiesta la perizia psichiatrica per l’assassino

Il militare ha confermato la prima versione dei fatti fornita agli inquirenti anche davanti al gip del tribunale di Santa Maria Capua Vetere

Ha confermato la prima versione dei fatti fornita agli inquirenti anche davanti al gip del tribunale di Santa Maria Capua Vetere l’uomo che lo scorso 7 marzo ha sparato 7 colpi di pistola verso Giovanni Fidaleo e Miriam Mignano, uccidendo il direttore dell’hotel a Suio e ferendo gravemente la 31enne guardia giurata. Iniziano ad emergere dettagli sulla figura di Giuseppe Molinaro, l’appuntato dei Carabinieri accusato dell’omicidio e di tentato omicidio.

L’uomo, stando a quanto si è appreso, era in cura da tre anni da una psicologa e nel 2020, per disagi legati a sintomi depressivi, aveva seguito un percorso al servizio di psichiatria e psicologia militare dell’Arma dei carabinieri. Durante quella fase, durata alcuni mesi, era stata disposta temporaneamente la sospensione dal servizio e gli era stata ritirata l’arma di ordinanza, poi riconsegnata dopo la riabilitazione in servizio.

Da circa 20 giorni, però, il militare era di nuovo in malattia, pur continuando a detenere la pistola con cui ha aperto il fuoco quel tragico pomeriggio. Assistito dagli avvocati Giampiero Guarriello e Paolo Maria Di Napoli, davanti al magistrato ha confermato la sua ricostruzione dei fatti. Il fermo non è stato convalidato, ma il giudice ha disposto la custodia cautelare in carcere per omicidio e tentato omicidio, senza premeditazione.

Intanto la salma di Fidaleo, trasferita presso l’obitorio del ‘Santa Scolastica’ di Cassino, sarà sottoposta ad autopsia e domani pomeriggio nella chiesa di San Giorgio a Liri verrà dato l’ultimo saluto a un uomo gentile e stimato da tutti, come riportato dalla collega Angela Nicoletti sulle pagine di FrosinoneNews.eu.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -