Torna al Museo Greco di Sabaudia l’evento al femminile Mad Donna 2023

Fulcro di questa nuova edizione MAD è l’universo femminile in tutte le sue declinazioni. Protagoniste dell’evento 18 artiste

Mostra d’arte tutta al femminile. Da oggi, sabato 11 marzo, dalle ore 17 e fino al 26 marzo all’interno del Museo Emilio Greco di Sabaudia, con il patrocinio del Comune, verrà ospitata la 16sima edizione MAD Donna 2023, a cura di Fabio d’Achille. Ad organizzare e coordinare l’evento Daniela Picciolo, della sezione Fidapa di Sabaudia.

“Siamo contenti di questa iniziativa e soprattutto siamo orgogliosi di poterla nuovamente ospitare nel luogo dove è nata. Da oggi riparte un nuovo percorso all’interno del Museo Emilio Greco, incentrato in eventi espositivi, manifestazioni culturali-artistiche, incontri, convegni e seminari di alto spessore culturale”. È quanta ha assicurato il Vice Sindaco, assessore alla Cultura e Turismo, Giovanni Secci.

Fulcro di questa nuova edizione MAD è l’universo femminile in tutte le sue declinazioni. Protagoniste dell’evento 18 artiste, le cui opere costituiscono un contributo alla rivisitazione dell’immagine della donna nel panorama artistico. Le autrici riescono ad esaltare il mondo femminile attraverso tutto le forme espressive: dal disegno, alla decorazione, alla fotografia, fino al fumetto. Un modo diverso per esternare emozioni. Ogni opera, infatti, racconta una storia e una sensazione unica.

“Siamo felici ed emozionate di tornare di nuovo a presentare questa ormai tradizionale quanto importante mostra d’arte al femminile, nel luogo dove è nata: il Museo Emilio Greco. Uno luogo unico, dove possono essere esaltate e valorizzate le opere delle artiste. Ringraziamo per questo il Sindaco Alberto Mosca e in particolare il Vice Sindaco e Assessore alla Cultura Giovanni Secci, per aver da subito accolto la nostra richiesta e averci supportato nel progetto”.

È quanto fanno sapere la presidente Cristina Majoli, unitamente alla coordinatrice Fidapa del MAD, Daniela Picciolo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Prossedi – Il 10 agosto la “Passeggiata sotto le Stelle”: escursione notturna sull’altopiano

Natura, convivialità e territorio: una serata tra sport e sapori locali nell’ambito del cartellone estivo “Restate a Prossedi”

Ciak si Danza! Omaggio al musical cinematografico nella corte comunale di Itri

Un racconto che si snoderà tra melodie indimenticabili, coreografie straordinarie e storie che hanno fatto sognare intere generazioni

Dall’alba al tramonto tra musica, poesia e danza al Tempio di Giove

Terracina - Successo per l’evento “L’amor che move il sole e l’altre stelle” con Sparagna, Esposito e tanti artisti

Torna la tradizionale Processione di Maria Stella Maris: fede, devozione e mare nel cuore dell’estate

Il prossimo 15 agosto si terrà la tradizionale processione a cura della parrocchia, nell’ambito della rassegna “Latina Estate 2025”

Cisterna – Torna il Palio dell’Anello: storia, cultura e spettacolo equestre nel weekend del 9 e 10 agosto

Sabato la 33ª Marcia della Transumanza, domenica la storica corsa tra butteri per conquistare lo stendardo dell’anello
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -