L’ultimo saluto del Circolo Latina Automoto Storiche a Fabio La Penna

La scomparsa del grande collezionista ha colpito molto la comunità del motorismo storico, sia pontino sia nazionale

Nei giorni scorsi il mondo del motorismo storico ha perso Fabio La Penna e la sua scomparsa, oltre alla famiglia e gli affetti più stretti, ha colpito molto la comunità del motorismo storico, sia pontino sia nazionale. A distanza di qualche giorno la perdita del dottor La Penna è ancora molto traumatica per tutti: era un medico in pensione da poco ma anche un grande appassionato di autovetture d’epoca ed era un socio del Clas, il Circolo Latina Automoto Storiche. Fabio La Penna era uno dei membri più attivi e anche una personalità molto apprezzata per i suoi modi, sempre gentili, ma senza dimenticare la sua notevole disponibilità.

«Fabio era prima di tutto una grande persona, un professionista e un grande collezionista, ci mancherà molto e di lui ricordiamo le qualità morali ma anche la voglia di diffondere la passione – fanno sapere dal Circolo – Era attivo nel mondo del motorismo storico da almeno trent’anni, ma non solo a livello locale, anche a livello nazionale le sue qualità erano riconosciute. Nonostante stesse combattendo contro una malattia che lo ha sconfitto in poco tempo, Fabio ha continuato a essere vicino alle attività della nostra realtà. Di lui ricordiamo la grande disponibilità e dedizione verso i soci più giovani tanto che, spesso, in passato aveva voluto prestare le sue vetture ai ragazzi per farli appassionare al motorismo storico: questa sua attitudine è, ancora oggi, ricordata e molto apprezzata da tutti noi».

Fabio La Penna viveva tra Latina e Norma dove per tanti anni è stato il medico. Era una persona che amava moltissimo scherzare e aveva sempre la battuta pronta. Nel corso degli anni, grazie alle sue qualità, è riuscito a portare in provincia di Latina tante vetture importanti e tutta la comunità pontina sente forte la sua mancanza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -