Inchiesta “Crazy Cars”, arrivano le prime sentenze

Non luogo a procedere per Mattia Italiani e Cristian Malandruccolo, inizialmente accusati di ricettazione, minacce ed estorsione

Non luogo a procedere per non aver commesso il fatto. È questo l’esito del processo sull’inchiesta “Crazy Cars” in corso di svolgimento a Latina. Oggi, davanti ai giudici, a comparire sono stati, tra gli altri, i due setini che, stando alle ricostruzioni, si sarebbero occupati di riscuotere il dovuto con metodi al limite dell’estorsione e della minaccia, oltre al reato di ricettazione che ha portato all’arresto di 9 persone nell’operazione condotta dagli agenti della Squadra Mobile di Latina e del commissariato di Cisterna di Latina insieme a dieci equipaggi dei reparti Prevenzione Crimine Lazio, Campania e Umbria.

In quella occasione furono sequestrati, nel corso di perquisizioni personali e domiciliari a carico degli indagati, conti correnti, beni mobili e immobili, società per un valore complessivo superiore ai 2 milioni di euro oltre a 5 Rolex, un Cartier, 50mila euro in contanti. Ma anche 150 grammi di marijuana e un bilancino di precisione e una pistola calibro 6,35 con matricola abrasa. I veicoli rubati, secondo quanto emerso nelle indagini, venivano procacciati con tanto di trasferte, e immessi in città in modo sistematico al termine di elaborare trattative con gli acquirenti, tutte comprovate da intercettazioni.

Tra gli imputati anche Mattia Italiani, all’epoca dei fatti 28enne, e Cristian Malandruccolo, 36 anni al momento dell’esito delle indagini. Dopo due anni, però, è arrivata la conclusione di questa brutta avventura e i due, entrambi difesi dall’avvocato Giancarlo Vitelli, hanno dimostrato la loro estraneità ai fatti convincendo il giudice a non procedere nei loro confronti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -