Problemi per la giunta Di Cosimo, Rita Rossetto restituisce le deleghe

In seguito a questo evento il Presidente del Consiglio Comunale di San Felice Circeo Marco Di Prospero lascia la Lega e torna in Circeo Futura

Terremoto nel Comune di San Felice Circeo. La consigliera Rita Rossetto ha infatti deciso di rimettere tutte le sue deleghe. Per questo fatto non nasconde una certa delusione il sindaco Monia Di Cosimo che dichiara: “Prendo atto della decisione della consigliera Rita Rossetto di rimettere le deleghe e me ne dispiaccio, ancor più per averlo appreso questa mattina da organi di stampa prima di ricevere la comunicazione ufficiale e senza che queste problematiche mi venissero rappresentate direttamente dalla consigliera. Non condivido chiaramente quanto rappresentato dalla consigliera Rossetto in merito alla mancanza di preventiva condivisione e discussione attorno ad atti e provvedimenti amministrativi, dal momento che si sono sempre svolte preliminarmente riunioni di maggioranza. Inoltre, tutte le proposte di deliberazione vengono calendarizzate dal presidente dell’Assise, che è rappresentante del gruppo consiliare Lega; pertanto, mi sorprende che la consigliera parli di mancata condivisione”. Il sindaco poi conclude affermando che: “Resto comunque a disposizione della consigliera, come sempre, nel caso in cui desiderasse un incontro per parlarne”.

Questo fatto ha scatenato la reazione anche da parte di Marco Di Prospero, il Presidente del Consiglio Comunale di San Felice Circeo, che ha deciso di abbandonare il gruppo consiliare della Lega e tornare in “Circeo Futura” La scelta, condivisa anche dal delegato Luciano Magnanti, che a sua volta lascia il Carroccio, è maturata alla luce delle dichiarazioni rese a mezzo stampa dal coordinatore locale Avanzino Capponi, che ha preannunciato la restituzione delle deleghe da parte del consigliere Rita Rossetto e il suo passaggio in minoranza.

“Alla luce di quanto appreso questa mattina dagli organi di stampa – affermano Marco Di Prospero e Luciano Magnanti – restiamo basiti dalla totale assenza di comunicazione da parte del capogruppo della Lega, Rita Rossetto, rispetto alla sua decisione di rimettere le deleghe nelle mani del sindaco e, stando a quanto riportato dai quotidiani, di passare in minoranza. Una scelta che non è stata minimamente condivisa con noi”.

“In qualità di Presidente del Consiglio – aggiunge Marco Di Prospero, che ricopriva tale incarico proprio in seno al gruppo consiliare della Lega – posso confermare che rispetto alle delibere destinate all’esame del Consiglio Comunale c’è sempre stata una preliminare riunione di maggioranza”.

Alla luce di questi fatti, Marco Di Prospero ha deciso di abbandonare il gruppo consiliare della Lega aderendo a “Circeo Futura”. Anche il delegato Luciano Magnanti, non condividendo la posizione del gruppo locale del partito, ha abbandonato il Carroccio in favore del gruppo civico “Circeo Futura”, che sostiene l’attuale compagine di governo. “Da adesso – conclude Magnanti – non sottoscriverò più tessere di partito, ma valuterò di volta in volta giudicando solamente le persone, le loro idee e le loro capacità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -