Formia – Il Comune promuove la “Borsa di Studio Montessori”

Il progetto prevede l'assegnazione di una borsa di studio per la ragazza che si è messa in evidenza per meriti scolastici

L’Amministrazione comunale di Formia promuove l’iniziativa denominata “Borsa di Studio Montessori”, in occasione della ricorrenza della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna che ricade nella giornata di oggi. Un progetto importante rivolto ai giovani studenti al fine di incentivare l’impegno allo studio, attraverso un riconoscimento dei meriti culturali e formativi da parte delle istituzioni, intitolandolo ad una donna che fu tra le prime a laurearsi in Italia nella facoltà di Medicina e che si è distinta per la sua storia fatta di talento, sacrificio e record, rivoluzionando il metodo educativo nelle scuole.

“L’educazione parte dalla nascita” è il motto che si estende all’educazione di tutti i bambini: alla base del metodo Montessori si sostiene la libertà necessaria per sviluppare la sua creatività stimolandolo nel suo percorso di crescita. Una borsa di studio che verrà assegnata ad una studentessa residente a Formia frequentante un istituto della scuola secondaria di II Grado. La collaborazione con le scuole ubicate nel territorio di Formia avrà il compito di individuare, tra tutte le alunne, la ragazza che si è particolarmente messa in evidenza per meriti scolastici nel corso dell’anno 2022-2023.

“La Borsa di Studio Montessori – sottolineano il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore ai Servizi Sociali Rosita Nervino – rappresenta un’opportunità diversa per ricordare la giornata internazionale dei diritti della Donna: un modo per valorizzare e supportare l’importanza della formazione e della cultura attraverso il nome di una donna che ha rivoluzionato il mondo dell’educazione e dell’insegnamento”. “Cogliamo l’occasione – proseguono il sindaco Taddeo e l’assessore Nervino – per augurare a tutte le donne del nostro territorio, e non solo, una buona ricorrenza della giornata dei diritti delle donne e ringraziare le realtà del territorio che ogni giorno si adoperano per i loro diritti. Momento dedicato alla riflessione dei traguardi raggiunti e da raggiungere. Importante è la prevenzione che deve esigere formazione ed etica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -