Elezioni comunali, la posizione di Elettra Ortu La Barbera

Le parole della segretaria di LBC : "Il nostro movimento nasce dall’esigenza di riconnettere i cittadini e le cittadine alla buona politica"

Il nostro movimento nasce dall’esigenza di riconnettere i cittadini e le cittadine alla buona politica, quella fatta di ascolto e di proposte in grado di migliorare la qualità della vita delle persone e della nostra città. In parte ci siamo riusciti: prima in una maggioranza netta, poi in una coalizione, è stata cambiata la grammatica politica della nostra città introducendo legalità, correttezza, partecipazione, trasparenza e rimettendo in ordine una macchina amministrativa scassata. Ne è riprova anche il fatto che sia stata costruita una nuova classe dirigente: Sindaco, Assessori, Consiglieri, Consigliere, segreteria. Persone che, proprio nel movimento, si sono formate e sono cresciute dando il loro prezioso contributo alla città.

Gli errori non sono mancati e non ci dobbiamo nascondere. Ma, allo stesso tempo, sentiamo il bisogno di rivendicare e difendere la nostra identità fatta di impegno civile e bene comune. Un lavoro iniziato e non ancora concluso. In un momento in cui il fronte progressista si sta allargando riteniamo importante, e prezioso, continuare a tenere dentro una forza civica che ha lavorato negli anni per riavvicinare pezzi di società alla politica e alle istituzioni.
Ci vengono chieste le primarie per l’individuazione del candidato della coalizione. Ma le primarie sono uno strumento difficile e potenzialmente pericoloso che, nel tentativo di riunire intorno ad un nome, potrebbero paradossalmente creare spaccature e motivi di rottura. Senza considerare che ci sono tempi tecnici che, trovandoci a soli due mesi dalle elezioni, non abbiamo a disposizione.

Quella di una coalizione è la scelta più auspicabile e razionale. Ma non entreremo in una coalizione a tutti i costi fino al punto di snaturare il nostro percorso o di contraddire i valori identitari di Lbc. Se questo è il prezzo che ci verrà chiesto, non saremo disposti a pagarlo e valuteremo l’ipotesi di sentirci liberi di scegliere altri percorsi. Il momento, in vista delle elezioni comunali, è complesso. Ma questo non può delegittimare quando fatto dal movimento negli anni. Ecco perché chiediamo che al tavolo di coalizione ci si possa sedere senza pregiudiziali ma piuttosto con l’intento di dare continuità ad un progetto che, checché se ne dica, ha dato molto alla città e molto può dare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -