Di Cocco (FdI): “A Borgo Santa Maria e Bainsizza un solo pullmino da pochi posti”

"In dieci anni è cambiato il mondo ed oggi Latina non ha un servizio moderno e aderente alla realtà" afferma l'ex Consigliere

“Un pulmino da pochi posti del Tpl che raccoglie i lavoratori, studenti di due borghi (Santa Maria e Bainsizza). Questo è un servizio? i cittadini meritano altro”. Lo afferma Gianluca Di Cocco, ex consigliere comunale di Fratelli d’Italia

Una battaglia, la sua, per un miglior servizio di trasporto pubblico e scolastico in città che va avanti da anni. “L’ho sempre detto, serve mettersi all’ascolto della cittadinanza e urge una revisione accurata del servizio – prosegue Di Cocco – Il trasporto pubblico di Latina deve essere ripensato con la riorganizzazione della rete urbana e chiaramente con un occhio di riguardo alle linee che interessano le scuole.

In dieci anni è cambiato il mondo ed oggi Latina non ha un servizio moderno e aderente alla realtà. Se vogliamo disincentivare l’uso dell’auto e permettere ai cittadini di utilizzare mezzi alternativi, questi devono essere agevoli, puntuali, garantiti. E soprattutto fornire tratte e corse precise e costanti. Il servizio oggi è in evidente difficoltà, per questo serve una revisione per andare incontro alle esigenze di chi il trasporto pubblico lo usa: in particolare persone sole, ragazzi, anziani e con disabilità. Una delle urgenze della futura amministrazione dovrà essere quella di ascoltare le istanze dei cittadini e provando a gestire puntualmente le singole situazioni. Solo così si potrà dire che Latina ha un servizio personalizzato alle esigenze effettive dei residenti. Di certo il pullmino che oggi serve due borghi popolosi come Santa Maria e Bainsizza deve essere superato e implementato“, conclude Gianluca Di Cocco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -