Bassiano – L’attacco di Bernabei: “Il sindaco millanta finanziamenti del Pnrr”

L'ex membro della giunta: "Ripongo molta fiducia nei bassianesi, i tempi sono cambiati e le continue mistificazioni hanno stancato tutti"

“Purtroppo una prassi consolidata quella di millantare finanziamenti, purtroppo al giorno d’oggi le informazioni sono più accessibili ed è facile aggiornarsi in riferimento ai progetti indicati quali la pavimentazione di viale dei Martiri, via Aldo Manuzio e la ristrutturazione della scuola. Va chiarito che si parla della vecchia programmazione antecedente al PNRR e che solo dopo il Ministero ha deciso di finanziare tramite questo fondo, per l’asilo nido di circa 700.000 abbiamo rischiato di perderlo, in quanto eravamo senza segretario comunale impossibilitati a fare giunta per il pasticcio del sindaco che ha deciso di assumere direttamente un segretario a tempo pieno senza parlare con gli uffici e con la giunta”.

A sostenerlo è il consigliere comunale Lorenzo Bernabei, che ha ricordato anche come lo stesso sindaco abbia smentito se stesso annullando l’atto e cercando di invalidare la sua stessa procedura, procedura che costerà finiti gli atti processuali soldi al Comune: “Abbiamo presentato la richiesta senza nemmeno un progetto presentato, sorte che invece non ha assistito l’ente nella presentazione del Bando Borghi, dedicato alle piccole realtà come Bassiano da quale siamo stati esclusi proprio a causa di poter fare giunta comunale. Per la scuola grande, quella da 7 milioni, sono circa 2 anni che il sindaco annuncia il finanziamento che puntualmente viene smentito dagli atti del ministero. Ad oggi non c’è nessun finanziamento e a breve ci saranno gli altri. Qualora anche questa volta non sia presente Bassiano, il sindaco avrà il coraggio di dire la verità? Ripongo molta fiducia nei bassianesi, i tempi sono cambiati e le continue mistificazioni delle verità hanno stancato tutti. Spero vivamente – conclude l’ex assessore – in un cambio di passo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -