“Parliamo di Carcere”, sabato l’evento dei Giovani Democratici

L’evento dei Giovani Democratici si terrà presso lo spazio Latinadamare a Latina, Viale XVIII dicembre dalle 15.00 alle 20.00

“Le carceri sono un mondo su cui preferiamo non poggiare lo sguardo. Non attira, non fa rumore e, quindi, viene colpevolmente ignorato, nel locale così come nel nazionale. Per questo abbiamo deciso di organizzare per sabato 11 marzo una giornata concentrata solo sul tema delle carceri, della vita al suo interno ma anche all’esterno, delle relazioni tra il sistema penitenziario, la droga e la mafia e del percorso di recupero.

È un tema che vogliamo esplorare insieme alle tante realtà e associazioni che lo vivono tutti i giorni. Un primo passaggio per iniziare un percorso che speriamo possa portarci a mettere sotto i riflettori quelle che sono situazioni limite, ma che purtroppo sappiamo appartenere alla quotidianità di tanti. Non possiamo accettare più luoghi dove lo stato di diritto non arriva. Dove la nostra Costituzione non esiste. Ci saranno ospiti che verranno per guidarci verso una comprensione più ampia di aspetti di cui conosciamo soltanto la superficie. Per mettere in discussione tutte le nostre certezze sulla funzione e su come è il carcere.”

Così in una nota Stefano Vanzini, segretario provinciale Giovani Democratici di Latina. L’evento dei Giovani Democratici si terrà presso lo spazio Latinadamare a Latina, Viale XVIII dicembre dalle 15.00 alle 20.00

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -