Torna l’appuntamento con “Confronti”, sabato ospite Nilo Cardillo

Itri - Preso l'Aula Consiliare del comune, sabato 11 marzo alle 18, andrà in scena l'incontro con Nilo Cardillo

Continua l’appuntamento con “Confronti”, arrivato ormai alla nona stagione. Per questa edizione siamo giunti al terzo incontro, che andrà in scena sabato 11 marzo alle ore 18 presso l’Aula Consiliare del Comune di Itri.

Sarà l’occasione per dialogare e ascoltare il filosofo Nilo Cardillo, nel corso dell’evento “Plotino, Giuliano Imperatore e Sant’Agostino: tre morti nel segno di Platone”. Per tutti gli interessati, è previsto l’ingresso libero per assistere a questo appuntamento.

L’esame comparato dei resoconti delle morti di tre grandi pensatori, al tramonto del mondo antico, ci spiega molto dei loro tempi, ma risulta utile per capire passaggi chiave del mondo moderno, gettando un fascio di luce sul modo giusto di “andare via di qua” anche oggi. Infatti, proprio oggi, quando il trasumanesimo pensa addirittura di cancellare l’idea stessa della morte dall’orizzonte etico e spirituale della prossima umanità, questi esempi diventano testimonianze di valore permanente che sarebbe sbagliato lasciar cadere nell’oblio.

Inoltre la questione dell’immortalità dell’anima, ancora oggi, si trova al centro dell’antropologia filosofica. Essere un uomo comporta «essere» o «avere» un principio spirituale? Un principio spirituale incorruttibile perché non totalmente legato alla materia e alle sue leggi? La domanda sull’immortalità è strettamente coinvolta anche nel dibattito tra materialismo e spiritualismo, il quale nei nostri prende spesso la forma del mind/body problem, del rapporto, cioè, tra la mente e il corpo.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -