Bollette, calo lieve e deludente: il prezzo del gas resta ancora troppo alto

Consumerismo: “Il Governo deve intervenire bloccando la fine del mercato tutelato dell’energia e rinnovando fortemente le funzioni di Arera”

Il calo delle bollette del gas per il mese di febbraio è lieve e deludente, e appare determinato unicamente da fattori climatici più che da interventi efficaci per calmierare i prezzi sui mercati. Lo afferma Consumerismo No Profit, commentando l’aggiornamento tariffario comunicato da Arera.

“Il prezzo del gas al metro cubo, al netto degli aiuti di Stato e del taglio delle tasse, è ancora troppo alto – afferma il presidente Luigi Gabriele -. Riteniamo che in questi due anni di crisi il ruolo principale di garante del mercato da parte di Arera sè stato completamente annacquato, e sono mancati quegli interventi da parte della Autorità per tutelare le famiglie da speculazioni e volatilità dei prezzi”.

“Il Governo ora deve intervenire bloccando la fine del mercato tutelato dell’energia e rinnovando fortemente le funzioni di Arera, portandola ad essere più trasparente, superpartes e soprattutto efficace a difesa del mercato e soprattutto dei consumatori” – conclude Gabriele.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comune di Latina, al via 45 incarichi di elevata qualificazione per i dipendenti

La Giunta Celentano approva tre delibere: riconosciute risorse per straordinari, performance e alta professionalità

Casa della Salute di Aprilia, tutto fermo: solo promesse e nessuna certezza

La terza ala resta un miraggio. Fondi dirottati, interrogazioni senza risposta e servizi sanitari al collasso

San Felice Circeo – Troppi ingorghi nel centro storico, scatta il divieto d’accesso notturno alle auto

Il provvedimento arriva dopo numerose segnalazioni di ingorghi e difficoltà di circolazione nelle strade attorno al borgo medievale

Sulla spiaggia di Sabaudia nascono 23 tartarughe “Caretta Caretta” e a Passoscuro scoperto nuovo nido

Per quanto riguarda la città pontina per ora sono nati 23 esemplari, e altri sono attesi per le prossime notti

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -