Tumori, a Sermoneta due giornate di screening gratuiti

Verrà effettuato anche la rilevazione dei fattori di rischio per patologia cronica e la promozione e la prenotazione delle vaccinazioni


L’amministrazione comunale di Sermoneta, in collaborazione con il dipartimento di prevenzione della Asl e con il fondamentale supporto del comitato Andos, ha organizzato due giornate di screening oncologici gratuiti per le cittadine e i cittadini di Sermoneta.
Lunedì 6 e martedì 7 marzo dalle ore 8.30 alle ore 14.00 presso il “poliambulatorio mobile” che sarà in sosta presso piazza Caracupa a Sermoneta Scalo.
Sarà possibile fare: per le donne tra i 25 ai 64 anni lo screening oncologico gratuito della cervice uterina (pap test e hpv); per le donne tra i 50 e i 74 anni programma di screening oncologico gratuito della mammella; per uomini e donne tra i 50 e i 74 anni screening oncologico gratuito del colon retto. Non è necessaria la prenotazione.
Verrà effettuato anche la rilevazione dei fattori di rischio per patologia cronica e la promozione e la prenotazione delle vaccinazioni.
«La tutela della salute e il benessere dei cittadini è una priorità per la nostra amministrazione, dimostrata dalle tantissime attività svolte in questi anni», spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli.
Con questa nuova iniziativa, che arriva in occasione della Giornata Internazionale della Donna nell’ambito della settimana “Cura di te” promossa dalla consigliera delegata alla salute Sonia Pecorilli, l’amministrazione vuole continuare a sensibilizzare le donne e gli uomini verso un cammino fatto di diagnosi precoce e controlli mirati, screening, sana alimentazione e corretto stile di vita.
«La cultura della prevenzione passa attraverso un cambio di mentalità, di di abitudini, di attenzione alla vita. Partecipate agli screening: vogliate bene a voi stessi», conclude il sindaco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -