Fa tappa a Cisterna il Camper della ASL per i programmi di screening oncologici

Una serie di eventi ad accesso libero sullo screening oncologico della mammella, della cervice uterina e del colon retto

Fa tappa anche a Cisterna il Camper della ASL di Latina, Dipartimento di Prevenzione – Screening, Servizio Igiene e Sanità Pubblica, Prevenzione Attiva. Con il supporto delle donne dell’organizzazione di volontariato ANDOS Latina, la ASL di Latina ha organizzato una serie di eventi ad accesso libero sullo screening oncologico della mammella, della cervice uterina e del colon retto. Le persone si possono presentare giovedì 9 marzo dalle ore 8:30 alle ore 14 presso l’area mercato ex Nalco di Cisterna dove stazionerà il Camper della ASL di Latina per accedere all’appuntamento per la mammografia (screening gratuito per donne da 50 a 74 anni) che potrà essere effettuata sia in loco che nelle giornate successive presso la sede della ASL, in piazza Cesare Battisti 50 a Latina, secondo le indicazioni che verranno fornite.

Stessa cosa per lo screening oncologico della cervice uterina (gratuito per donne da 25 a 64 anni). Per quanto concerne lo screening oncologico del colon retto (gratuito per uomini e donne da 50 a 74 anni) le persone possono recarsi presso il Camper della ASL, nell’area ex Nalco di Cisterna, per ritirare il kit da usare a casa. Inoltre, la giornata sarà dedicata all’informazione e alla prevenzione delle malattie croniche e infettive.

Le attività offerte

• promozione e prenotazione delle vaccinazioni in età adulta e nei soggetti fragili;

• promozione dello screening dell’epatite C;

• valutazione dei fattori di rischio per le malattie croniche non trasmissibili;

• misurazione di pressione arteriosa, glicemia, calcolo dell’indice di massa corporea (BMI);

• counselling breve;

• sensibilizzazione e indicazioni sui corretti stili di vita (sana alimentazione, corretti livelli di attività fisica, prevenzione del fumo e dell’abuso di alcol).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -