Regione Lazio, proclamati gli eletti: ecco tutti i nomi dei consiglieri

La prima data utile per la convocazione del consiglio sarà il 13 marzo: ora si lavora per la composizione della giunta

Sciolta la riserva sul ricorso presentato dalla Lega. La Corte d’Appello di Roma ha proclamato eletti i 51 nuovi consiglieri regionali. Alla maggioranza sono stati assegnati 31 seggi, compreso quello del presidente  Francesco Rocca. Confermarti i 22 a Fratelli d’Italia, 3 alla Lega, 3 a Forza Italia, 1 alla Civica Rocca e 1 all’Udc. All’opposizione sono andati 20 seggi, incluso quello di Alessio D’Amato: 10 al Partito Democratico, 2 al Terzo Polo, 1 alla Civica D’Amato, 1 a Verdi-Sinistra. Al M5s 4 consiglieri e uno al Polo progressista.

La prima data utile per la convocazione del consiglio sarà il 13 marzo. Appuntamento ancora da definire. In quell’occasione il nuovo governatore  terrà il suo discorso di insediamento, presenterà all’Aula la composizione della giunta e il programma di governo per i prossimi cinque anni. Infine, durante la prima seduta saranno eletti il presidente del Consiglio regionale e i componenti dell’Ufficio di presidenza: quindi due vicepresidenti, uno di maggioranza e uno di minoranza, e due consiglieri segretari, espressone anch’essi della maggioranza e della minoranza. Ed ora si accelera per il varo della giunta.

“Nei prossimi giorni – ha affermato Rocca nel corso della conferenza stampa per il suo insediamento – ci sarà una conferenza stampa per presentare la nuova giunta. Ho letto di polemiche ma c’è una discussione serena. Tante le ricostruzioni fantasiose. Da parte mia c’è la volontà di dare alla Regione Lazio una buona guida”.

Al tavolo per la decisione, che settimana scorsa era slittato, stando ai rumors politici, ci saranno Paolo Trancassini per FdI, Claudio Durigon per la Lega e Claudio Fazzone per FI, ma anche Udc e Noi Moderati. 

I componenti della nuova assise

FRATELLI D’ITALIA:

  1. Giancarlo Righini,
  2. Fabrizio Ghera,
  3. Roberta Angelilli,
  4. Micol Grasselli,
  5. Massimiliano Maselli,
  6. Marika Rotondi,
  7. Marco Bertucci,
  8. Edy Palazzi,
  9. Antonello Aurigemma,
  10. Emanuela Mari,
  11. Laura Corrotti,
  12. Flavio Cera,
  13. Maria Chiara Iannarelli,
  14. Daniele Maura
  15. Alessia Savo,
  16. Enrico Tiero,
  17. Elena Palazzo,
  18. Vittorio Sambucci,
  19. Pasquale Nicolai,
  20. Eleonora Berni,
  21. Daniele Sabatini,
  22. Valentina Paterna.

LEGA:

  1. Pino Cangemi,
  2. Laura Cartaginese,
  3. Angelo Tripodi.

FORZA ITALIA:

  1. Fabio Capolei,
  2. Giorgio Simeoni,
  3. Cosmo Mitrano.

CIVICA ROCCA:

  1. Mario Crea.

UDC:

  1. Nazareno Neri.

PARTITO DEMOCRATICO:

  1. Daniele Leodori,
  2. Eleonora Mattia,
  3. Mario Ciarla,
  4. Emanuela Droghei,
  5. Massimiliano Valeriani,
  6. Michela Califano,
  7. Rodolfo Lena,
  8. Salvatore La Penna
  9. Sara Battisti,
  10. Enrico Panunzi.

TERZO POLO:

  1. Marietta Tidei,
  2. Luciano Nobili.

LISTA D’AMATO:

  1. Alessio D’Amato,
  2. Marta Bonafoni.

VERDI-SINISTRA

  1. Claudio Marotta.

MOVIMENTO 5 STELLE:

  1. Donatella Bianchi,
  2. Roberta Della Casa,
  3. Valerio Novelli,
  4. Marco Colarossi.

POLO PROGRESSISTA

  1. Alessandra Zeppieri.
- Pubblicità -
Gianluca Trento
Gianluca Trento
Già giornalista dei quotidiani online “LaProvinciaQuotidiano.it” e “TuNews24.it” e del settimanale cartaceo “Tu News”. In passato è stato anche Direttore Editoriale de “La Provincia”, Direttore Responsabile del quotidiano “Ciociaria Oggi”, Condirettore de “Il quotidiano della Ciociaria”, giornalista di “Paese Sera”, del settimanale “L’Inchiesta” e del quotidiano online “Il Corriere della Provincia”.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -