Marzo in Rosa, domenica la presentazione del libro sulla vita di Romina Trenta

Nell’ambito del “Marzo in Rosa”, domenica 5 marzo alle ore 18, nella Casa di Borgo e di Quartiere di Borgo Piave la presentazione del libro

Nell’ambito delle iniziative del “Marzo in Rosa” dedicate alla donna, domenica 5 marzo alle ore 18, nella Casa di Borgo e di Quartiere di Borgo Piave, Rete delle case del Comune di Latina, l’APS Enzo Mengoni ha organizzato la presentazione del libro “Con le braccia larghe. Romina Trenta, appunti a margine di una vita” di Raffaella Feraco e Vladimyr Martelli, edito Sintagma.

«Bisogna avere le braccia larghe per accogliere, consolare, includere, amare, perché ci si salva assieme».
Questo diceva Romina Trenta, venuta a mancare il 2 gennaio 2022 a soli 46 anni a causa di una forma acuta di leucemia.

Un’amministratrice intelligente, competente, sensibile, capace di fare politica in modo determinato ma gentile, fortemente impegnata sui temi dei diritti delle donne, sulle campagne per la prevenzione della loro salute, su numerose iniziative e progetti culturali. Molti dicono che sarebbe stata il primo Sindaco donna di Velletri, città in cui è nata, risiedeva e che amava.

Il libro, promosso dall’A.N.D.O.S. (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) comitato di Velletri, non vuole essere una biografia e raccontare tutto della vita di Romina ma raccogliere i pensieri, le frasi, le immagini che in molti hanno sentito il bisogno di dire su di lei, per non dimenticare i suoi insegnamenti, per trasmettere le sue idee e i suoi valori.

Il libro è dedicato a tutti coloro che lottano contro una malattia perché la speranza non sia vinta, a tutto il personale sanitario e alle associazioni che lottano accanto ai malati, alla ricerca scientifica perché possa trovare soluzioni.

La lettura di brani e la performance musicale dal vivo sarà a cura di Floriana Pinto. Seguirà una cena su prenotazione. Il ricavato del libro è interamente devoluto all’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -