Provincia, impegno per defibrillatori e corsi ‘Primo soccorso’ nelle scuole

Il Consiglio provinciale ha approvato il Bilancio di previsione per il 2023 e il Pluriennale 2023-2025 dopo l'ok dell’Assemblea dei sindaci

Il Consiglio provinciale ha approvato oggi in via definitiva il Bilancio di previsione per il 2023 e il Pluriennale 2023-2025 dopo il via libera dell’Assemblea dei sindaci.

La discussione si è poi spostata sulla mozione presentata dai consiglieri Vocella e Cardillo Cupo per l’installazione di un defibrillatore in ciascun istituto scolastico della provincia.

Il presidente Gerardo Stefanelli ha sottolineato come siano soltanto due gli istituti scolastici in provincia ancora sprovvisti di defibrillatore e ha suggerito di avviare anche corsi di formazione destinati a insegnare ad alcuni studenti di ciascuna scuola non soltanto l’utilizzo del macchinario ma anche le manovre salvavita.

Il Consiglio ha quindi approvato all’unanimità una mozione con la quale dà mandato al Settore politiche della scuola di predisporre una misura strutturale, di concerto con la Consulta degli studenti, per avviare un programma triennale di formazione per il conseguimento di adeguate competenze e certificazioni ‘primo soccorso’ nonché di fornire supporto economico alle scuole superiori che siano sprovviste di defibrillatore.

“Come Commissione scuola e istruzione – sottolinea il presidente Elio Sarracino – ci impegneremo a effettuare una ricognizione attraverso i competenti uffici per avviare quanto prima i necessari riscontri all’interno dei singoli istituti scolastici e provvedere di conseguenza ad avviare i corsi di formazione salvavita e per il corretto utilizzo dei defibrillatori al fine di garantire ad ogni scuola la presenza di persone in grado di intervenire in caso di necessità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -