Tumori, la Asl organizza gli eventi per la prevenzione

Il Dipartimento di Prevenzione ha programmato una serie di iniziative nel programma di screening ad accesso libero

Il Dipartimento di Prevenzione della ASL di Latina, con il supporto delle volontarie del comitato A.N.D.O.S. Latina ODV, ha organizzato nella provincia una serie di eventi ad accesso libero che si inseriscono nell’ambito della prevenzione oncologica.

Il programma

A Sermoneta Scalo, Largo Donatori di Sangue, dalle ore 8:30 alle ore 14:00

Screening Oncologico della Cervice Uterina, gratuito per le donne dai 25 ai 64 anni
Screening Oncologico del Colon Retto, gratuito per uomini e donne dai 50 ai 74 anni,
Screening Oncologico della Mammella, gratuito per le donne dai 50 ai 74 anni,

A Cisterna di Latina presso Largo del Mercato settimanale dalle ore 8:30 alle 14:00

Screening Oncologico della Cervice Uterina, gratuito per donne dai 25 ai 64 anni
Screening Oncologico della Colon Retto, gratuito per uomini e donne dai 50 ai 74 anni,
Screening Oncologico della Mammella, gratuito per donne dai 50 ai 74 anni

La Asl di Latina ricorda, inoltre, che nel caso non sia possibile partecipare a questi eventi ci si può sempre rivolgere al numero verde 800065560 o scrivere all’indirizzo mail screening.colonretto@ausl.latina.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Fibromialgia – Malattia Invisibile” sabato il convegno a Latina

Otto esperti per far luce su una sindrome spesso trascurata, la rete di aiuto e il supporto psicologico, l'appuntamento

Epatite C: lo screening nazionale ha raggiunto 2 milioni di persone. Ancora grande il ‘sommerso’

La copertura dello screening risulta piuttosto bassa. Al lavoro per eliminare l’infezione da HCV entro il 2030

Cisterna – Fibromialgia, in Comune uno sportello informativo

Lo sportello Aisf, che ha trovato spazio nell'edificio comunale, sarà aperto al pubblico il martedì e il giovedì dalle ore 10 alle ore 13

Il ruolo insostituibile delle madri nella crescita e nel benessere dei bambini: focus della Sipps

La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale celebra tutte le mamme e le sfide di una genitorialità responsiva

“No ai biologi nutrizionisti nelle farmacie”: per l’Ordine è una fuga in avanti dannosa

L'attività di nutrizione nelle farmacie non è normata e sarebbe dannosa per i nutrizionisti: la nota del presidente dell'Ordine dei biologi

Parto da record al San Camillo, nascono quattro gemellini: tre maschietti e una bambina

Ogni fase del parto è stata pianificata con cura e seguita passo dopo passo da un’équipe multidisciplinare altamente specializzata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -