Marina di Latina, Fratelli d’Italia incontra il commissario straordinario

Sul tavolo le questioni legate alla stagione balnerare e la situazione del mercato annonario. La nota di Nicola Calandrini

Ieri mattina una delegazione di Fratelli d’Italia guidata dal senatore Nicola Calandrini, coordinatore provinciale di FdI, composta da Michele Nasso, commissario comunale del partito, e dal responsabile per l’ambiente Vincenzo Borrelli, ha incontrato il commissario del Comune di Latina, Carmine Valente. L’incontro era stato sollecitato per affrontare il nodo dell’avvio della stagione estiva ormai imminente. In particolare gli esponenti di Fratelli d’Italia hanno espresso la preoccupazione del doppio effetto sull’accesso al mare, dalla perdurante chiusura del ponte sul canale Mascarello e della utilizzabilità solo parziale del tratto di strada tra Rio Martino e Capo Portiere per i crolli avvenuti in 10 punti sulla duna.

Il commissario ha spiegato le linee di intervento adottate, tra queste un intervento (coordinato con Parco nazionale del Circeo e Regione Lazio) per la messa in sicurezza dell’area per un importo di 800 mila euro. Stante però l’urgenza di interventi per evitare il blocco della possibilità di accedere al mare, il Commissario ha ipotizzato anche un intervento ponte di somma urgenza, con importi inferiori, ma in grado di rendere fruibile in sicurezza la viabilità.

“Abbiamo trovato il commissario già attivo sulle questioni da noi sollevate – ha spiegato il senatore Calandrini –, attento ai nostri rilievi e con soluzioni operative che hanno tutto il nostro supporto. Ci siamo preoccupati – ha continuato il Senatore – di farci carico di questi problemi in ragione delle sollecitazioni dei nostri operatori economici ma anche dei cittadini di Latina che hanno nel nostro lido un punto di riferimento per il tempo libero. L’economia del mare è la forza trainante del turismo nel capoluogo”. “A fronte di questo – ha concluso Calandrini – abbiamo concordato sul bisogno di interventi strutturali sulla intera fascia costiera del comune di Latina, un problema che sarà nostro punto di forza per la campagna elettorale e per la nuova amministrazione. Comunque ringrazio il commissario per il lavoro svolto e per le rassicurazioni che escludono un blocco dell’attività del nostro litorale”.

Mercato annonario

La delegazione di Fdi, raccogliendo le sollecitazioni degli operatori, ha sollevato il problema del blocco di tre mesi della attività del mercato annonario (oggi ospitato nei locali dell’ex consorzio agrario di Latina), per lavori di adeguamento (per un importo di 200 mila euro). Il commissario Valente, preso atto delle esigenze esposte, ha illustrato un piano di intervento che prevede la non chiusura delle attività in concomitanza con la fase esterna dei lavori e lo svolgimento degli stessi all’interno per aree distinte; questo consentirà di ridurre al minimo la necessità di blocchi. A breve il Commissario incontrerà nuovamente gli operatori del mercato. “Anche su questo punto- registra Calandrini – preso atto della disponibilità del commissario, la soluzione adottata porta a ridurre al minimo i disagi per le imprese che operano all’interno della struttura a fronte della necessità e l’urgenza dei lavori stessi per la fruibilità e sicurezza della struttura.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -