Officine del Sapere, prorogata al 27 marzo la scadenza per i progetti

Anpal estende i termini di presentazione delle domande da parte dei datori di lavoro fino al 27 marzo 2023

Ben 330 aziende con sede in 14 diverse regioni e progetti per oltre 20 milioni di euro. Sono questi i numeri di Officine del Sapere sul secondo avviso dell’ANPAL – FNC.

L’azienda nata a Latina – che opera in settori strategici come ricerca, formazione e sviluppo d’impresa – negli ultimi mesi ha accompagnato le aziende clienti nella candidatura al Fondo Nuove Competenze, nato per finanziare la formazione del personale tramite il fondo pubblico cofinanziato dall’Unione Europea.

“Abbiamo registrato un grande interesse per questa misura – dichiara Michele Scopelliti, amministratore di Officine del Sapere – che, ricordiamo, nasce per contrastare la crisi economica derivante dalla pandemia e consente il rimborso delle ore di lavoro destinate alla formazione. Nel secondo avviso si è ulteriormente accentuato l’interesse verso i settori digital e green e i piani formativi redatti da Officine del Sapere intendono perseguire l’obiettivo di far acquisire ai lavoratori competenze conformi agli standard europei più avanzati oltre che incrementare la competitività delle aziende nei mercati di riferimento.

La formazione finanziata è un’enorme opportunità che tutte le imprese, comprese le più piccole, possono e dovrebbero utilizzare. Non tutte le aziende, però, sanno che esistono strumenti di finanza agevolata, a fondo perduto, bonus per accedere alla formazione, sia in presenza sia a distanza. Occorre sottolineare – conclude Scopelliti – un’importante novità degli ultimi giorni, ovvero la pubblicazione di un nuovo decreto Anpal che estende i termini di presentazione delle domande da parte dei datori di lavoro fino al 27 marzo 2023, con ulteriore dotazione economica pari a 180 milioni di euro. Siamo ancora a disposizione delle aziende che vorranno beneficiare dell’opportunità di candidare i propri progetti formativi sottoscrivendo accordi di rimodulazione dell’orario di lavoro”.

Fondata a Latina ma da tempo attiva su tutto il territorio nazionale, e in particolare nel Nord-Est,  Officine del Sapere crede nella formazione come motore della produttività aziendale e capace di generare un concreto vantaggio competitivo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -