Lavoratori Corden senza stipendi, l’allarme dei sindacati

L'allerta dopo che la Corden Pharma ha annunciato il mancato pagamento a seguito di un disguido tecnico non precisato

La Corden Pharma annuncia con una mail il mancato pagamento dello stipendio a causa di un
non meglio precisato disguido tecnico e non indica quando saranno pagati. Ci sembra di tornare a quel novembre 2018, quando lo stesso stipendio non fu pagato, ma per una causa di impedimento procedurale infatti da lì, fu annunciato il concordato preventivo e l’inizio di un logoramento che, ad oggi, non trova soluzione. Lo stabilimento è in regime di cassa integrazione da allora e sono usciti circa 150 lavoratori. Ed ancora non si ha traccia di una strategia industriale che faccia uscire dalla crisi lo storico stabilimento ex Bristol. Eppure lo scorso 21 aprile del 2022 quando il prefetto di Latina ci convocò per darci la notizia che una cordata di imprenditori, ricercatori, rappresentati dall’ing. Stefano De rosa avrebbero acquisito la Corden, per trasformarla in un importante centro di ricerca e di avere già contratti di sviluppo per nuove molecole, il sindacato, seppur sorpreso, ne accolse speranzoso il progetto. Da allora il nulla, anzi un lento logoramento che avanza e che oggi impone una ripresa di coscienza sulle questioni che sono rimaste tutte aperte.

La vendita dello stabilimento è un obbiettivo che la proprietà ha espressamente dichiarato nell’ultima procedura di mobilità, e se questa è l’unica certezza, dovremmo governare questo processo con estrema attenzione per capire nelle pieghe di un eventuale passaggio quali potrebbero essere i risvolti occupazionali e contrattuali. Sorprende anche la timidezza con il quale i commissari giudiziali che oggi seguono l’evoluzione del concordato preventivo, nell’accettare un ritardo degli stipendi senza una attenta verifica dei flussi finanziari in cui versa la Corden. Rimaniamo molto preoccupati della situazione e nei prossimi giorni faremo partire una richiesta al Mimit, nel tentativo di portare finalmente allo scoperto la proprietà di Corden.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -