La società Agresti 1902 si aggiudica il premio Miglior Dop Colline Pontine 2023

Il riconoscimento è stato assegnato nell'ambito della XVIII edizione del concorso L'Olio delle Colline tenutosi nei giorni scorsi a Sonnino

La società agricola pontina Agresti 1902 si è aggiudicata il premio Miglior Dop Colline Pontine 2023. Il riconoscimento è stato assegnato nell’ambito della XVIII edizione del concorso L’Olio delle Colline, organizzato dalla Capol a cui hanno preso parte 293 oli.

“Avere ottenuto il riconoscimento di Miglior Dop Colline Pontine 2023 – sottolinea Francesco Agresti, titolare della società agricola che ha sede a Sabaudia e oliveti a Itri e Sonnino – ha per noi un elevato valore simbolico perché sintetizza in modo esemplare la filosofia che guida la nostra azienda agricola: legame con il territorio e la comunità di cui siamo espressione, e valorizzazione della produzione olivicola autoctona. Sebbene il disciplinare della Dop preveda la possibilità di poter utilizzare altre cultivar, oltre all’Itrana, fino a una percentuale del 50%, in coerenza con la nostra visione il nostro extravergine Dop è prodotto da Itrana in purezza, così da avere un evo che sia espressione delle Colline Pontine, inimitabile al di fuori di questo contesto territoriale, che è caratterizzato da un areale tra i più vasti in Italia per omogeneità di condizioni geografiche, una terrazza inclinata verso il mare con terreni da rocciosi a ciottolosi estesa oltre 100 km”.

La Dop Colline Pontine Agresti 1902 all’olfatto si presenta come un fruttato medio dal bouquet straordinario, si apre con un’intensa aromaticità espressa dalla foglia del pomodoro e dalle nette sensazioni erbacee di rucola e basilico fresco.

Al gusto si propone con note vegetali vellutate che stimolano il palato, una gradevole persistenza del retrogusto di pomodoro verde; piacevoli note piccanti condiscono i sentori vegetali di pomodoro, lattuga e peperone giallo. Estremamente armonico e dal finale elegante.

“Quest’anno – aggiunge Agresti – le condizioni climatiche hanno inciso in modo significativo sull’andamento produttivo. La nostra Dop Colline Pontine è stata prodotta in quantità limitate, in gran parte già direttamente vendute o prenotate da clienti esteri che mostrano in particolare di apprezzare l’equilibrio e l’armonicità della nostra cultivar Itrana, oltre al caratteristico sentore di pomodoro e la nota tipica di erbaceo fragrante. Per il mercato italiano ne restano, purtroppo, disponibili ancora solo poche bottiglie”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -