Di Cocco (FDI): “In arrivo nuovi ristori per il nucleare per Latina”

In arrivo nuovi ristori per il nucleare per la città di Latina. Ad annunciarlo è Gianluca Di Cocco in una nota

Sono in arrivo nuovi ristori per il nucleare per la città di Latina. Ad annunciarlo è Gianluca Di Cocco. “In arrivo oltre 853.000 euro per il Comune di Latina, quale importo spettante all’ente nell’ambito dei ristori per il nucleare relativo all’anno 2021. Questo risulta da una recente delibera del Cipe. Si tratta di un piccolo importante contributo per la nostra comunità.

Vale la pena di ricordare che le risorse compensative destinate agli enti locali vengono indirizzate, per il 50%, ai 9 Comuni “in prima linea”, vale a dire quelli in cui sono fisicamente collocati gli impianti e le centrali nucleari. L’altra metà viene divisa tra la relativa Provincia, cui va il 25%, e i comuni confinanti con quello direttamente coinvolto, che si dividono il restante 25%. Il contributo spettante ai Comuni confinanti è calcolato in proporzione alla superficie e alla popolazione residente nel raggio di dieci chilometri dall’impianto.

Il contributo è finalizzato alla riduzione del carico ambientale che, per anni, Latina, e non solo, ha sopportato con la Centrale di Borgo Sabotino, gestita ad oggi dalla Sogin Spa. Un contributo importante che, inizialmente previsto nella misura del 100% a favore degli enti locali, fu ridotto a decorrere dal 2005 al solo 30%. E, infine, tramite ulteriore sentenza del 2016, ripristinato al 100%.

Latina, come noto, fu esclusa da quella battaglia perché nel 2007, anno in cui fu avviata la causa tutte le amministrazioni politiche e commissariali non intesero partecipare e, pertanto, la pronuncia di I grado del luglio 2016 non vide il Comune pontino attore.

Lo Stato, infatti, avrebbe dovuto versare al Comune svariati milioni di euro per via della ex centrale nucleare di Borgo Sabotino. Delle somme previste, come noto, dal 2005 in poi è arrivato solo il 30%.
La Corte d’Appello di Roma confermò la sentenza di I grado del 2016, dando ragione agli 8 Comuni che avevano portato in Tribunale la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Adesso finalmente cominciano ad arrivare ristori di rilievo che auspichiamo possano essere utilizzati nel migliore dei modi e al servizio della comunità latinense. La prossima amministrazione dovrà stabilire come utilizzare al meglio queste somme e penso a sia ovvio che la destinazione principale andrà alla sistemazione della Marina di Latina”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -