Nicola Calandrini premiato con il “Riconoscimento speciale al merito”

Al senatore di Fratelli d'Italia è stato consegnato il premio nella sala Zuccari del Senato della Repubblica per la sua attività politica

Si è svolta nei giorni scorsi nella sala Zuccari del Senato della Repubblica, la “Conferenza sulla pace nel mondo” e la cerimonia di consegna dei “Leoni d’Oro per la carriera l’impresa e le arti” a cura del Gran Premio internazionale di Venezia, in collaborazione con la fondazione Foedus. 

Nel corso della cerimonia, il Senatore Nicola Calandrini, presidente della V Commissione Bilancio, ha ricevuto il “Riconoscimento speciale al merito” per la sua attività politica. Il premio del Leone d’oro per la pace è stato istituito nel 2017 ed è un riconoscimento rivolto a chi promuove l’arte, la cultura, l’impresa e a chi si dedica, nella propria vita quotidiana e con il proprio lavoro, al benessere per gli altri.  

“Ringrazio – ha dichiarato il senatore Nicola Calandrini- l’organizzazione che ha deciso di onorarmi con questo riconoscimento. Da quando ho assunto la guida della commissione Bilancio del Senato vivo con ancor più impegno e dedizione il mio ruolo. E’ un lavoro che si svolge per la maggior parte dietro le quinte, lontano dai riflettori e allo stesso tempo essenziale per il buon funzionamento dello Stato e delle sue istituzioni di cui sono orgoglioso di far parte.  Ogni legge, ogni atto che passa per le nostre mani, ha delle ricadute concrete sulla vita delle persone e questo rende il nostro compito delicato, richiedendo una forte assunzione di responsabilità. Con il Governo guidato da Giorgia Meloni stiamo cambiando l’Italia. Un compito gravoso che mi riempie di responsabilità. Riconoscimenti come quello di oggi, però, rappresentano uno stimolo molto forte a continuare su questa strada, per il bene di tutti gli italiani”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -