Tutela dei diritti dell’infanzia, l’Istituto Bianchini incontra le associazioni internazionali

Il dirigente Scolastico Giuseppina Izzo ha incontrato i rappresentanti delle associazioni UNICEF e Terre des Hommes

Il dirigente Scolastico dell’Istituto “Bianchini” di Terracina, Giuseppina Izzo, con la professoressa Di Biase Maria Alessia, ha incontrato i rappresentanti delle associazioni UNICEF e Terre des Hommes rispettivamente insieme ai ragazzi delle classi quarte e terze dell’indirizzo turistico. Questa attività rientra nei percorsi di educazione civica, all’interno dei quali i ragazzi studiano, quest’anno, il mondo delle organizzazioni internazionali che si occupano della tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza; un tema, fortemente sentito all’interno della scuola che è la più importante istituzione ad avere come missione principale la cura e la crescita dei giovani.

La  mattinata si è aperta con l’intervento di Elena Pansera, in rappresentanza di Terre des Hommes, la quale, dopo aver illustrato la missione e lo scopo dell’associazione ha risposto alle domande poste dai ragazzi della classe terza relativamente ai progetti che vengono svolti in particolare per la tutela dei diritti delle bambine e delle ragazze (ad esempio il progetto Indifesa). A seguire, le classi quarte hanno dialogato con Michela Verga, presidente del comitato Unicef di Latina. La presidente ha esposto alle classi il grande lavoro che Unicef compie e come, dipendenti e volontari, si attivino quotidianamente in ogni parte del mondo affinché siano sempre riconosciuti e garantiti i diritti di ogni bambino.

L’occasione si è rivelata utile per sottolineare agli studenti l’importanza del lavoro svolto da queste come dalle altre associazioni del terzo settore, che i ragazzi impareranno a conoscere nel corso dell’anno scolastico e di come, anche gli studenti, possano contribuire a svolgere attività di volontariato e dare il loro, seppur piccolo, contributo nel lungo percorso che porta la conoscenza e l’approvazione dei propri diritti. Nel corso dell’evento, durante il quale sono stati riportati dalle rappresentanti delle rispettive associazioni, anche testimonianze personali di cittadinanza attiva, non sono mancati momenti di entusiasmo e commozione da parte degli alunni.

L’incontro si è concluso con i ringraziamenti del Dirigente Scolastico a tutti gli studenti per la partecipazione attenta e alle associazioni UNICEF e Terre des Hommes per aver accolto l’invito dell’Istituto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -