Celentano su cultura ed eventi a Latina: “Dalla prossima amministrazione le risorse e l’attenzione mancate negli anni passati”

Nella classifica curata da OpenPolis sugli stanziamenti comunali, il capoluogo occupa solo la 16 posizione in provincia

«Ho letto con rammarico e dispiacere i dati pubblicati dalla stampa locale sui fondi stanziati in bilancio negli anni passati per il settore culturale da parte del Comune di Latina. Un settore che al di là degli slogan di facciata è stato nei fatti penalizzato dalla passata amministrazione». Così Matilde Celentano, già capogruppo di Fratelli d’Italia al Comune di Latina, la classifica curata da OpenPolis sugli stanziamenti comunali legati alla cultura che vedono il capoluogo occupare solo la 16 posizione in provincia con una spesa pro capite per abitante che è di solo 12,19 euro.

«Troppo poco per un’amministrazione che ha lasciato per oltre sei anni il Teatro chiuso, ha chiuso la biblioteca e ha desertificato il centro storico della nostra città. Leggere e commentare certi dati – spiega Matilde Celentano – non è affatto piacevole e ci impone di lavorare per un futuro diverso. Di certo la prossima amministrazione comunale dovrà impegnarsi per reperire risorse adeguate a sostenere il settore cultura, anche attraverso una stretta sinergia con la Regione Lazio, da sempre erogatrice di fondi appositi che evidentemente la passata amministrazione non ha saputo o voluto sfruttare. Prioritario sarà dunque pensare ad una serie di eventi culturali diffusi su tutto il territorio comunale, sia nei borghi sia nei vari quartieri della città. Oltre naturalmente ad un cartellone di eventi per il centro storico che, come detto, oggi appare sempre più desertificato.

Un discorso a parte merita anche la nostra marina: diciamo sempre che si tratta di un bene comune da valorizzare: ebbene la prossima amministrazione anche qui dovrà pensare ad una serie di eventi culturali e sociali che coinvolgano cittadini e turisti per valorizzare il nostro litorale durante tutto l’anno».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -