Pontina, dieci giorni di chiusure in entrambe le direzioni per verifiche tecniche su 30 km di asfalto

Dopo i lavori sulla segnaletica, nuovi cantieri Anas partiranno da lunedì 27 febbraio per verifiche tecniche del piano viabile

Dopo i lavori di manutenzione della rete idrica e della segnaletica stradale sulla Pontina, nuovi cantieri Anas partiranno da lunedì 27 febbraio per verifiche tecniche del piano viabile. Contrariamente ai precedenti interventi notturni, stavolta i lavori si svolgeranno in orario diurno con modifiche alla viabilità, chiusure e le deviazioni su 30 km di strada ed in entrambe le direzioni.

Operai al lavoro tornano sulla Strada Statale 148 Pontina dalle 7,00 del mattino del prossimo lunedì 27 febbraio 2023, per un cantiere mobile che durerà fino alla mezzanotte circa di venerdì 10 marzo e finalizzato stavolta alle verifiche tecniche del piano viabile, che con molta probabilità serviranno a stabilire un cronoprogramma per gli interventi di ripristino del manto stradale.

Gli interventi fino ad ora si sono svolti in orario notturno dalle ore 21/22,00 e fino al massimo alle 6,00 del mattino successivo, cercando il più possibile di creare minimi disagi ai pendolari che ogni giorno si spostano sulla statale tra Roma e Terracina, mentre stavolta gli interventi saranno in fascia diurna.

In 12 ore ogni giorno un cantiere mobile si sposterà su 30 chilometri circa di strada a partire dal Km 10,550 e fino al Km 40,000 in entrambe le direzioni, Roma e Terracina, comportando al passaggio i restringimento e le chiusure delle carreggiate, oltre alla chiusura temporanea degli svincoli e la deviazione del traffico veicolare.

Il lavoro del cantiere procederà su tutte le corsie dalle  07:00 alle 19:00 dei giorni feriali. Gli interventi si fermano invece durante i giorni festivi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -