Latina – Fratelli d’Italia: “Pronti a cambiare la Regione Lazio e a dare slancio al territorio”

Grande partecipazione di pubblico all’incontro organizzato dal partito presso la Stoà nel pomeriggio di venerdì 24 febbraio

Grande partecipazione di pubblico all’incontro organizzato da Fratelli d’Italia Latina, presso la Stoà, nel pomeriggio di venerdì 24 febbraio. A fare gli onori di casa il coordinatore provinciale Nicola Calandrini. Presenti l’Eurodeputato di Fratelli d’Italia Nicola Procaccini e i neo eletti consiglieri regionali della provincia di Latina Elena Palazzo e Vittorio Sambucci. Ha inviato i suoi saluti l’altro neo consigliere regionale di Fratelli d’Italia Enrico Tiero, costretto a casa da un problema di salute.

L’incontro è stato organizzato per fare il punto della situazione a pochi giorni dalle elezioni regionali ma soprattutto per valutare quali siano gli orizzonti di crescita di una provincia che, in questo contesto storico, è ampiamente rappresentata in Regione, Parlamento e anche a livello europeo. Il tutto in vista di una prossima cruciale campagna elettorale, quella per le comunali, che in provincia vedrà andare al voto centri importanti come il capoluogo, Aprilia e Terracina.

“Ho voluto fortemente questo incontro per ragionare sul risultato ottenuto – ha spiegato il Senatore Nicola Calandrini –  Siamo un grande partito, composto da militanti e da quadri dirigenti capaci e impegnati. Siamo una comunità di patrioti che sta dimostrando di avere le carte in regola per cambiare le sorti dell’Italia. Ringrazio davvero non solo i consiglieri regionali neo eletti ma anche Emanuela Zappone, Vincenzo Fedele e Valentina Lax che hanno lottato come leoni, ottenendo risultati davvero importanti in centri della provincia dove mai avevamo fatto registrare queste percentuali”.

Gli ha fatto eco l’Europarlamentare Nicola Procaccini: “Negli ultimi anni si è pensato che i partiti fossero dei semplici comitati elettorali. Noi dimostriamo di avere radici profonde ma allo stesso tempo di essere moderni e innovativi nel modo di comunicare con la gente. A fare la differenza è il nostro esistere sempre, non solo a pochi giorni dalle elezioni. Oggi viviamo un momento fantastico, con il vento in poppa ma non sarà sempre così. Ma anche in quel caso la differenza la farà quello che stiamo seminando oggi, ossia la nostra capacità di resilienza e di esserci anche quando tutto sembra remarci contro”.

“Abbiamo fatto una campagna elettorale imponente e siamo il primo partito praticamente in ogni comune della provincia e questo grazie ai nostri militanti e sostenitori che hanno portato avanti una campagna elettorale come non ne vedevo da anni– ha spiegato ancora il Senatore Nicola Calandrini –  Domani verrà proclamato presidente Francesco Rocca, che è una persona seria, preparata e che affronterà nodi cruciali per questo territorio: rifiuti, sanità e infrastrutture. Stiamo in questi giorni lavorando per costruire una squadra capace di rivoluzionare questa regione. Con i nostri alleati saremo coerenti, perché gli avversari sono dall’altra parte della barricata, e sono rappresentati dalla sinistra. Però diciamo con forza che gli errori che ci sono stati in questa provincia, e mi riferisco al caso Gaeta, non devono più accadere. Non c’è possibilità di fare alleanza alcuna se questa non si basa sul rispetto, che oggi è ancor più necessario in una coalizione che deve essere omogena e non può seguire logiche da Prima Repubblica. Una coalizione che dovrà confrontarsi con lealtà anche nella scelta dei candidati sindaco, che devono essere i migliori a prescindere dai partiti che rappresentano”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sezze – Raccolta differenziata oltre il 60%, Lucidi evidenzia il sostegno dell’amministrazione alla SPL

"Abbiamo sempre creduto nel potenziale della nostra azienda partecipata e abbiamo lavorato in stretta sinergia con la sua governance"

Violenza minorile, l’attacco di Lbc: “L’amministrazione faccia la sua parte per il problema”

Gli episodi di risse e aggressioni avvengono ormai quasi ogni fine settimana e coinvolgono una fascia di età sempre più bassa

Tiero (FdI): “Al Goretti potenziato il laboratorio analisi, ormai centro d’eccellenza nel Lazio”

All''ospedale del capoluogo pontino un nuovo macchinario che permette contemporaneamente undici misurazioni di autoanticorpi

La Sindaca Celentano esprime solidarietà al Primo Cittadino di Ascoli Marco Fioravanti

"Conosco bene, per esperienza diretta, quanto possano essere dolorose e ingiuste le offese personali", il commento

Promozione sportiva, a Fondi incontro promosso da Fratelli d’Italia

Le parole di Nicola Calandrini ed Elena Palazzo sul tema: "Così siamo vicini al territorio, risposte concrete"

Aggressione al Castello di San Martino: la minoranza chiede con urgenza un consiglio comunale

Priverno - Un fatto grave, che ha scosso la Comunità, che negli ultimi anni assiste ad una preoccupante escalation di episodi di criminalità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -