“Oltre la dipendenza”, venerdì il convegno rivolto agli studenti delle scuole superiori

Fondi - All'evento parteciperanno il Prefetto di Latina, l’arcivescovo di Gaeta e alcuni ex tossicodipendenti con le loro testimonianze

Da una parte il mondo della droga, dall’altra quello dei ragazzi. Non sempre, purtroppo, questi due complessi e intricatissimi insiemi restano separati e, troppo spesso, l’improvviso contatto dei due universi complica adolescenze e miete vittime.

Se ne parlerà venerdì 3 marzo, alle ore 9:30, presso l’auditorium della Banca Popolare di Fondi, nell’ambito del convegno “Oltre la Dipendenza”: un’intera mattinata dedicata agli studenti delle scuole superiori della città. Oltre alla straordinaria presenza del Prefetto di Latina Maurizio Falco e dell’arcivescovo di Gaeta, monsignor Luigi Vari, prenderanno la parola una serie di relatori che, per motivazioni personali o professionali, hanno vissuto e vivono intimamente l’esperienza della dipendenza. Tra i momenti più d’impatto della mattinata, ci saranno le testimonianze di ex tossicodipendenti che racconteranno come sono usciti dal meraviglioso pianeta dei ragazzi per finire nel drammatico mondo della droga. Conoscere per prevenire, dunque, ma anche sensibilizzare e riflettere con maturità e consapevolezza. A moderare il convegno ricco di spunti e interventi, la giornalista Luigia Luciani.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, del senatore Claudio Fazzone, dell’eurodeputato Salvatore De Meo e del presidente della Banca Popolare di Fondi Antonio Carroccia che farà gli onori di casa, la mattinata entrerà nel vivo con relazioni e testimonianze. In rappresentanza del settore Servizi Sociali del Comune di Fondi, che ha organizzato l’evento con il patrocinio della Banca Popolare di Fondi, parleranno brevemente la dirigente Erminia Ferrara, l’assessore Sonia Notarberardino e la presidente di commissione Daniela De Bonis.

A seguire, si aprirà una parentesi di circa 40 minuti a cura della “Fondazione Apostolica ETS” con gli interventi del responsabile del progetto “Oltre la dipendenza” Vincenzo Marcantonio, del rappresentante Iacopo Fiore, del medico chirurgo Lorenzo Fiore e di alcuni ex tossicodipendenti in prima linea nel tendere la mano a chi cerca di uscire dal tunnel degli stupefacenti collaborando con la fondazione (Vincenzo) o gestendo il centro di recupero “Il traguardo” (Gianpiero).

I lavori proseguiranno con una seconda parentesi denominata “Sentire o ascoltare” durante la quale interverranno Padre Matteo Tagliaferri, Fondatore della onlus “Comunità in Dialogo” e Antonio Marcucci, assistente sociale del Comune di Fondi.

«Un evento con e per i ragazzi – commentano il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore Sonia Notarberardino – per un giorno gli studenti lasceranno i banchi di scuola per acquisire strumenti che serviranno loro per codificare la complessa, e spesso spietata, realtà; per affrontare la vita, i problemi, o per aiutare coetanei, fratelli o conoscenti in difficoltà». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -