Giornata internazionale della lingua madre, l’iniziativa di Aprilia

In programma l'evento dal titolo “Lingue madri, dimmi come parli, ascolto cosa leggi”, il 25 febbraio alle ore 10:00

L’amministrazione comunale di Aprilia informa che in occasione della giornata internazionale della lingua madre, il Patto educativo di comunità “Coltivare il cambiamento” ha promosso l’evento dal titolo “Lingue madri, dimmi come parli, ascolto cosa leggi”.

L’evento, al quale parteciperà l’assessore alla Cultura Gianluca Fanucci, si terrà sabato 25 febbraio 2023 alle ore 10:00 presso la sala consiliare “Luigi Meddi” in piazza Roma. Nel 1999 l’UNESCO ha istituito la Giornata internazionale della Lingua Madre, per celebrare, il 21 febbraio di ogni anno, la diversità linguistica e culturale, e per promuovere il multilinguismo e la madrelingua.

Il gruppo di lavoro apriliano, inoltre,  promuove la creazione di una sezione di libri multilingue per bambine/i e adolescenti nella biblioteca comunale Manzù di Aprilia. All’evento, patrocinato dal Comune di Aprilia, partecipano: Psyplus, Dialogo Aps, Senzaconfine, Matres, Csv Lazio, Al Mouhajer e Fuoriclasse in movimento Save The Chilndren. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -