Verso il rinnovo del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze

Fondi - "Si tratta di un progetto che abbiamo in serbo sin dall’inizio del mandato", spiega il sindaco Beniamino Maschietto

Dopo la lunga pandemia, l’interruzione delle gite scolastiche e i tempi duri della DAD, il Comune di Fondi ha riavviato le procedure per rinnovare il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze.

Come prima attività, ancor prima di indire nuove elezioni che solitamente si svolgono in autunno, l’Ente ha risposto ad un avviso pubblico regionale per la concessione di contributi “per la promozione degli strumenti di partecipazione istituzionale delle giovani generazioni alla vita politica e amministrativa locale” aggiudicandosi 2.000 euro.

Una piccola somma, ma comunque la massima possibile per Comuni in cui l’organo era già stato istituito in passato, che consentirà di alleggerire i costi a carico dell’Ente e darà la possibilità a tanti studenti di partecipare, con proposte, interventi e suggerimenti, alla vita politica e amministrativa della città.

«Si tratta di un progetto che abbiamo in serbo sin dall’inizio del mandato – spiega il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – divenuto finalmente possibile grazie ad un progressivo ritorno alla normalità dopo la lunga pandemia. L’iniziativa è vista con entusiasmo e compartecipazione anche da dirigenti, docenti, famiglie e studenti e siamo sicuri che, come già avvenuto in passato, consentirà ai ragazzi di fare tesoro di una bellissima esperienza, di approfondire temi di educazione civica e di conoscere meglio le istituzioni e il funzionamento dell’attività amministrativa della nostra città».

Entusiasta anche il presidente della commissione Politiche Giovanili Cristian Peppe che, nonostante l’esiguità delle somme richiedibili, si è battuto per la partecipazione all’avviso pubblico. «Un piccolo ma incoraggiante incentivo» lo ha definito il numero uno dell’organo che si riunirà nelle prossime settimane per discutere dettagli, modalità e tempistiche. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -