Venti anni da comandante dei Carabinieri, una targa al Luogotenente Di Muro

Latina - Il Commissario Valente ha consegnato una targa al rappresentante dell’Arma. Il ringraziamento del Colonnello Lorenzo D’Aloia

“Al Luogotenente Vitantonio Di Muro, per il suo impegno ventennale al servizio della Città di Latina. Il Commissario Straordinario Carmine Valente”

Così si legge nella targa che questa mattina, con una breve ma sentita cerimonia, è stata consegnata al Comandante della Stazione dei Carabinieri di Latina che da venti anni lavora nel capoluogo pontino.

“Una presenza a Latina lunga ed eccezionale – ha detto il Commissario straordinario – che le pone davanti non solo la sfida della permanenza ma anche della maggiore conoscenza del territorio. Lei è una risorsa importante, perché con il suo lavoro entra nel tessuto urbano e sociale della città portata verso una innata simpatia verso i rappresentanti dell’Arma”.

Il riconoscimento è stato conferito al luogotenente Di Muro alla presenza del Colonnello Comandante provinciale dei carabinieri Lorenzo D’Aloia, del Capitano Paolo Perrone Comandante della Compagnia di Latina, dei luogotenenti Adolfo Montagnaro e Antonio Persichino, del Subcommissario Maurizio Alicandro e della famiglia del Carabiniere premiato.

“All’amministrazione comunale va il mio ringraziamento – ha aggiunto il Colonnello D’Aloia – per l’attenzione e la sensibilità mostrata nell’accordare questo riconoscimento al Luogotenente di Muro che ha scritto la storia dell’Arma con la città di Latina.

È un riconoscimento all’uomo e al Carabiniere, sempre a disposizione per mettersi al servizio della popolazione. Nello stare vicino alla città e ai cittadini sta il senso del nostro essere Carabinieri”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -