“Giovani cittadini consapevoli”, concluso il progetto di cittadinanza per gli istituti superiori

Oltre 700 studenti coinvolti nelle quattro scuole interessate dall’iniziativa dei servizi demografico e pubblica istruzione del Comune

Si è concluso lunedì il progetto itinerante “Giovani cittadini consapevoli”. Oltre 700 sono stati gli studenti degli Istituti superiori Mattei, Einaudi, Marconi e G.B. Grassi che hanno partecipato con entusiasmo e attenzione all’iniziativa nata da una idea del Servizio Demografico-Statistica diretto dalla Dirigente Lucia Giovangrossi e realizzata in collaborazione con il Servizio Pubblica istruzione e politiche giovanili diretto dal Dirigente Marco Turriziani.

Lunedì è stata la volta dell’Istituto Marconi e del Liceo Scientifico G.B. Grassi. Apprezzamento è stato espresso sia dalla collaboratrice del Dirigente scolastico dell’Istituto Marconi Roberta Tassini che dal Dirigente scolastico del Liceo G.B. Grassi Vincenzo Lifranchi, ma anche dagli studenti: “Grazie per l’opportunità che ci avete dato” con queste parole Francesca e Micol, studentesse del Liceo Scientifico G.B. Grassi hanno esternato gratitudine ai funzionari dell’Amministrazione comunale a margine  dell’evento.

Un riscontro positivo, dunque, per questo genere di iniziative, organizzate in favore dei giovani e in collaborazione con le istituzioni scolastiche finalizzate alla sensibilizzazione e consapevolezza circa i diritti legati all’elettorato attivo e passivo, all’importanza di essere comunità e soprattutto cittadinanza amministrativa. Moderatrice dell’evento la dottoressa Serena Gallettini dell’Ufficio Politiche giovanili. L’approfondimento delle tematiche legate al diritto di voto e alla cittadinanza è stato rappresentato agli studenti dai funzionari del Servizio demografico e statistica Raffale Cioppa e Mariafrancesca D’Adamo; Emilio Rossi e Fabrizio Calabrò hanno provveduto alla consegna delle tessere elettorali agli studenti che non l’avevano ancora ritirata presso gli uffici comunali.

A raccontare l’esperienza di cittadini attivi era presente una delegazione di volontari del Servizio civile universale assunti dall’Ente comunale: Alessandra Giancola, Francesca Casertano, Matteo Semenzato, Fabrizio Sevagian, accompagnati dalla dottoressa Carla Cerroni funzionaria dell’ Ufficio Politiche giovanili. La manifestazione è stata intervallata da  momenti musicali della giovane cantante Martina Celommi, in arte Eterna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -