Concluso il censimento delle Botteghe Storiche a Formia

Le botteghe e le attività storiche sono censite attraverso criteri di durata, continuità merceologica e specialità

Si sono concluse il 17 febbraio le procedure dei “Censimenti delle Botteghe, Attività, Mercati e Fiere Storiche”, l’importante iniziativa della Regione Lazio (che ha stanziato a tal proposito 2,4 milioni di euro per la tutela dei mestieri a rischio estinzione) sposata anche dal Comune di Formia, che prevede la possibilità di attestare la storicità, non solo delle botteghe e delle attività, ma anche dei mercati e delle fiere presenti sul territorio, come previsto dal “Testo Unico del Commercio” e dalla Legge Regionale n. 1/2022 istitutiva delle “Botteghe Storiche”. La procedura ha permesso di censire diverse attività, di cui è stata accertata un’anzianità superiore a cinquanta anni e rispetto ai mercati e alle fiere, preziosa è stata la collaborazione fornita da personaggi storici e privati cittadini che hanno custodito atti e immagini del passato.

“Le botteghe e i mercati storici contribuiscono in maniera significativa a definire l’identità di un territorio e le sue tradizioni, rappresentando quindi un patrimonio prezioso, da conoscere, tutelare e salvaguardare – spiegano il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore alle Attività Produttive Chiara Avallone – Le attività, custodi di cultura e valori della nostra città, sono una risorsa preziosa che l’amministrazione intende tutelare e valorizzare e ringraziare per i tanti anni di lavoro al servizio della cittadinanza”.

L’obiettivo è l’inserimento delle attività censite nell’elenco regionale delle botteghe/attività storiche, la cui iscrizione è prevista quale condizione necessaria per accedere ai contributi che la Regione Lazio stanzierà ed implementerà nell’ambito delle misure di sostegno, per promuovere e tutelare il tessuto commerciale storico.

“Da sempre i mercati e le fiere sono stati luoghi di vita e di incontro tra le persone, in cui si sviluppano le relazioni umane e non solo, un vero motore economico che crea indotto locale e sono un asset di eccellenza per la nostra comunità”, proseguono il sindaco Taddeo e l’assessore Avallone – Un percorso che non si limita a tutelare l’attuale tessuto produttivo nelle sue dinamiche ma che lavora anche per garantire la loro esistenza ed il loro futuro”.

Le botteghe e le attività storiche sono censite attraverso criteri di durata, continuità merceologica e specialità, attraverso quattro diverse tipologie: i locali storici; i locali storici tradizionali; le botteghe d’arte e di antichi mestieri; le attività storiche e tradizionali.

A Formia hanno presentato istanza le seguenti attività:

1)  Lembo Nicola

2)  Farmacia della Volpe

3)  Salumeria Recco

4)  Cotugno Stores

5 ) Farmacia De Stasio

6)  L’arte della cornice di D’Innocenzo Daniela

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -