Acqualatina a supporto dei condomìni: è partita “Condominio smart”

Personale dedicato per il monitoraggio puntuale dei consumi, contatori smart e maggiori tutele per le utenze domestiche

Acqualatina attiva “Condominio smart” una linea diretta con le utenze condominiali e le altre utenze indirette dell’Ato4-Lazio Meridionale, come i Consorzi, per l’installazione di contatori intelligenti (smart meters) e soluzioni contrattuali ad hoc. Il progetto nasce sulla base delle recenti disposizioni regolatorie dell’Autorità nazionale ARERA e nell’ambito del più ampio progetto di sostituzione dei contatori in atto sull’intero territorio gestito, grazie anche alla disponibilità dei fondi PNRR.

L’obiettivo del progetto è quello di agevolare quanto più possibile la quotidianità dei cittadini, con azioni di tutela mirate a una fascia ben definita di utenze idriche. Il progetto, dunque, rappresenta la fase gestionale in corso, che vede al centro le esigenze dei cittadini del territorio: un primo passo che apre la strada a nuove e future iniziative. Il progetto dedicato ai condomini consente di valutare l’attivazione di singoli contratti per ogni condòmino, applicare le tutele previste in materia di rilevazione dei consumi, di ripartizione dei corrispettivi e di limitazione selettiva del flusso idrico, in caso di interventi, rafforzare le tutele per le utenze domestiche residenti nel condominio e, in particolare, degli utenti che versano in condizione di difficoltà economica.

L’installazione di contatori intelligenti rappresenta un passo importante nella tutela dei cittadini-utenti, in quanto permette d rilevare i consumi di ciascuna utenza da remoto, garantendo fatturazioni sempre esatte e basate su consumi reali, ed intervenire tempestivamente in caso di consumi anomali, o perdite, con comunicazioni dirette alle utenze e, se necessario, di interventi tecnici mirati

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -