Sezze – Dossetti e la politica come missione, sabato la presentazione del libro

Scopo dell'iniziativa quello far conoscere uno dei Padri costituenti che grande ruolo ebbe nel dibattito in assemblea

Sabato 25 febbraio 2023, alle ore 18.00, presso il Centro sociale “Calabresi” di Sezze, la sezione ANPI di Sezze presente il libro di Luigi Giorgi Giuseppe Dossetti. La politica come missione (Carocci editore, 2023). Con questa iniziativa l’ANPI di Sezze intende portare un contributo per far conoscere uno dei Padri costituenti che grande ruolo ebbe nel dibattito in Assemblea Costituente che portò all’elaborazione della nostra Carta costituzionale.

Per Dossetti fu un impegno esigente al servizio dei più deboli, secondo un’idea di democrazia sostanziale testimoniata dalla sua figura di cristiano presente nella storia. Il libro ricostruisce il percorso politico di Dossetti dalla presa del potere fascista alla guerra e alla Resistenza, durante la quale fu comandante partigiano, per poi proseguire nell’Assemblea costituente, nella militanza nella Democrazia cristiana, nella stagione del Concilio Vaticano II, fino alla scelta di diventare sacerdote e al ritorno sulla scena pubblica negli anni Novanta in difesa della Costituzione insidiata, soprattutto nella prima parte, da iniziative di riforma pericolose per la tenuta dell’unità nazionale.

Il dibattito attuale su presidenzialismo e autonomia differenziata rende particolarmente interessante approfondire il percorso politico di uno degli artefici della nostra Costituzione. Luigi Giorgi, setino, è coordinatore delle attività culturali dell’Istituto Luigi Sturzo. Ha scritto diverse monografie su Dossetti, sulla storia dell’Italia contemporanea e sulla storia del movimento cattolico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -