Incidente sui tornanti, due comunità piangono le tre vittime

C’è ancora sdegno e tristezza per la tragica fine cui sono andati incontro Rosanna Addessi, Guido De Filippis e Daniele Materazzo

C’è ancora sdegno e tristezza per la tragica fine cui sono andati incontro Rosanna Addessi, Guido De Filippis e Daniele Materazzo, strappati alle loro vite mentre stavano passando un sabato diverso provando ad alimentare la loro passione per le due ruote. In una curva lungo la regionale 82 “Valle del Liri”, la strada panoramica che porta al Santuario della Madonna della Civita, però, tutto quello che avevano costruito nei loro 46, 43 e 28 anni si è spento improvvisamente, forse a causa di una manovra sbagliata a ridosso di una curva. Un drammatico incidente su cui ora sono in corso le indagini da parte dei Carabinieri che nel pomeriggio di ieri, dopo l’allarme, sono intervenuti insieme ai Vigili del Fuoco, che si sono dovuti occupare del recupero di uno dei corpi finito in una scarpata, e ai sanitari del 118 il cui intervento, di fatto, è stato annullato dalla gravità dei fatti, con le tre persone morte praticamente sul colpo.

Stando alle prime, comunque sommarie, ricostruzioni, sembra che il 28enne originario di Arce abbia perso il controllo del mezzo sul quale si trovava a ridosso di una curva, andando violentemente ad impattare contro l’altra moto, con a bordo i due fidanzati, 46 anni la donna e 43 l’uomo di Fondi, che procedeva nel senso opposto. La scena agli occhi dei soccorritori è stata apocalittica e la sensazione che c’era davvero poco da fare si è fatta sempre più concreta con il passare dei minuti.  

Inutili si sono rivelati i soccorsi prestati ai tre motociclisti che sono deceduti praticamente sul posto in seguito all’impatto tra i due mezzi. Secondo una primissima ricostruzione della dinamica effettuata dai militari della compagnia di Formia una delle due moto, quella condotta dal giovane di Arce che viaggiava da Itri in direzione di Campodimele, in prossimità di una curva ha invaso l’opposta corsia di marcia scontrandosi con l’altra moto a bordo della quale si trovava la coppia.

La notizia dell’incidente mortale ha sconvolto le comunità di Fondi, dove viveva la coppia, e quella di Arce, dove invece viveva Daniele Materazzo. “Apprendiamo con immane dolore della morte di un figlio della nostra comunità: Daniele Materazzo. Un giovane benvoluto e stimato di Isoletta. In questo difficile e triste momento, giungano alla famiglia le mie personali condoglianze, quelle dell’Amministrazione comunale e dell’intero paese”, ha scritto il sindaco del comune ciociaro Luigi Germani su Facebook. Per il giovane, come riportato dai colleghi di FrosinoneNews, è stata già fissata la data dei funerali, che si saranno celebrati domani, lunedì 20 febbraio alle 16, nella chiesa Santa Maria della Vittoria, ad Isoletta d’Arce.

Anche le esequie di Rosanna Addessi e Guido De Filippis dovrebbero svolgersi nella giornata di domani, anche se in questo senso non sono ancora arrivate conferme. Il magistrato intervenuto sul luogo dell’incidente, dopo essersi occupato di far prendere i rilievi del caso, ha autorizzato lo spostamento delle salme e le ha messe a disposizione delle rispettive famiglie. 4 giorni fa, infine, Rosanna Adessi aveva conseguito la sua seconda laurea, in Scienze Naturali, e probabilmente aveva deciso di festeggiare questo importante risultato prendendosi con il suo fidanzato un po’ di tempo per fare quello che gli piaceva tanto, andarsene in moto sulle stradine di montagna, come testimoniano le tante foto sui profili social della coppia che li vedono spesso vicino a queste due ruote. Una scelta che si è rivelata fatale, ma che deve far porre di nuovo l’accento anche sulla pericolosità di quel tratto stradale, che oggi fa registrare tre giovani persone strappate alla vita.

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -