Il Panathlon Latina premia i damisti laziali per i loro successi

Il Panathlon Club Latina ha premiato i damisti del Lazio per i loro trionfi nel corso del "Torneo della Befana" del 4 e 5 gennaio

Nella cornice del Circolo Cittadino, il Panathlon Club di Latina ha premiato i giovani damisti laziali, vincitori per il terzo anno consecutivo del “Torneo della Befana”, combinata online a squadre di Dama Italiana e di Dama Internazionale, svoltosi il 4-5 gennaio 2023.

Il Torneo giovanile, voluto dal Presidente del Panathlon di Latina Giuseppe Bonifazi, è stato organizzato da Luca Stipcevich, coordinatore per l’attività scolastica per la Federdama, nella disciplina di Dama Italiana e da poco insignito della “Dama di Bronzo” dalla F.I.D.

Il format propone due tornei, uno di Dama Italiana il primo giorno ed uno di Dama Internazionale il giorno successivo, con una classifica a squadre (Regioni) dato dalla combinazione dei due eventi.

L’idea è nata 2021 in pieno lockdown per permettere ai ragazzi under 14 di continuare a giocare a dama, ed è divenuto una vera e propria tradizione dell’Epifania che, grazie al successo della prima edizione, ha incoraggiato il Panathlon e Luca Stipcevich a riproporlo con l’adesione di molte Regioni italiane: Lazio Toscana, Campania, Calabria, Valle d’Aosta, Lombardia, Veneto, Puglia, Liguria e Sicilia. 

All’evento sono intervenuti il Fiduciario CONI Daniele Zemella, Luca Stipcevich e Rosa Aglioti Delegata F.I.D. della Provincia, oltre che arbitro internazionale, che hanno sottolineato che lo sport nelle scuole, va proposto e potenziato, dando ai ragazzi l’opportunità di conoscere le varie discipline e consentirgli esperienze importanti per la loro crescita.

Latina ha portato alla FID molte vittorie e molte partecipazioni ai Campionati Italiani, Europei e Mondiali, partendo proprio dall’esperienza nella scuola primaria. Ad ottobre 2022 c’è stata la vittoria del Lazio al “Trofeo CONI 2022” e  la “Dama” ha contribuito al risultato con i giovani Marco Stipcevich, Giorgia Senesi, Margherita Aielli e Lorenzo Lombardo. E il tris Giorgia Senesi, Margherita Aielli e Linda Piccinini hanno ricevuto  la Medaglia al Valore Atletico del CONI Provinciale.

Nel 2019 la rappresentativa degli alunni della scuola primaria di Via Tasso, composta da Andrea Cappadonia, Marco Stipcevich, Linda Piccinini e Giorgia Senesi, hanno vinto il Campionato Italiano Studentesco di Dama Internazionale che ha consentito l’accesso al Campionato Mondiale, dove la squadra si è classificata seconda.

Le scuole Volta, Giuliano e Tasso sono state, negli ultimi decenni, insieme alle associazioni, il motore di diffusione del gioco della Dama, anche per l’infaticabile impegno di tante persone, ricordiamo Renato Di Bella, Roberto Di Giacomo, Bellita Dottor, Valerio Salvato, Luca Salvato, Rosa Aglioti e il Grande Maestro Daniele Macali anche Responsabile della Federazione Mondiale per il settore giovanile.

Negli ultimi anni anche la città di Fondi con il Prof. Giancarlo Giovine ha creato un movimento molto interessante che ha contribuito, con dieci presenze, alle tre vittorie consecutive del Lazio nel Torneo della Befana del Panathlon.

I giovani damisti laziali premiati per le tre edizioni: Margherita Aielli, Andrea Cappadonia, Luca Cardinale, Maya Chinappi, Fernando D’Adamo, Ciro Di Martino, Gioele Di Martino, Andrea Faiola, Margot Ferrante, Francesco Forte, Ilaria Mattocci, Emiliano Mattocci, Michelangelo Matrullo, Viola Negroni, Luca Pannone, Simone Piccinini, Linda Piccinini, Ginevra Riccardi, Giorgia Senesi, Fabio Semenzato, Marco Stipcevich, Gaetano Pietrosanto, Gianluca Capostosto. 

Le due associazioni presenti, ASD Dama Latina e la ASD La Fortezza, hanno firmato, con il Presidente del Club di Latina Giuseppe Bonifazi, le Carte del Panathlon che sono alla base del Movimento del Panathlon International: la Carta dei Diritti del Ragazzo nello sport, la Carta dei Doveri del genitore e la Dichiarazione sull’etica nello sport giovanile, consapevoli che lo sport se eticamente praticato e insegnato è la più grande palestra di vita.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley F – Cosmos Latina, esordio vincente per le “stelline” dell’Under 13 e l’Under 16. La Prima Divisione inciampa nel derby

Le giovani promesse hanno inaugurato la stagione con prestazioni convincenti, dimostrando grinta, determinazione e spirito di squadra

Volley F – La Pallavolo Futura ’92 torna al successo: il Quadrifoglio Sassari superato con un netto 3-0

Serie B2 - Gara ordinata, senza cali di attenzione. Rientro in campo per Arianna Barboni, accolta dall'affetto del PalaCarucci di Terracina

Colpo esterno della Benacquista, vittoria di carattere a Imola: 69-70. Latina blinda la seconda posizione

Serie B Nazionale - Un’affermazione preziosa, maturata con grande determinazione dopo la sconfitta di misura a Caserta

Volley – Viridex Sabaudia, vittoria e primato: domenica al PalaVitaletti sfida al vertice con Castellana Grotte

Dopo due giornate del campionato di Serie A3 Credem Banca, il Viridex Sabaudia guida la classifica del girone Blu con cinque punti

Sabaudia in fermento per la 23esima “Mezza Maratona”

Il grande evento UISP in programma domenica con start alle 9,30 da piazza del Comune. Confermata anche la 10 Km

Volley – Per la Viridex Sabaudia vittoria di forza a Napoli: tre punti e secondo successo consecutivo

Sabaudia espugna il PalaSiani nel match valido per la seconda giornata del campionato di pallavolo maschile di Serie A3
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -