Il sindaco Maschietto incontra il nuovo soprintendente Francesco Di Mario

Fondi - Una chiacchierata che ha consentito ai presenti di porre le basi per un proficuo lavoro congiunto e un’assidua collaborazione

Il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto ieri mattina ha incontrato nel suo ufficio il dottor Francesco Di Mario, dallo scorso primo febbraio alla guida della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Frosinone e Latina. L’incontro, al quale hanno preso parte anche gli assessori al Patrimonio, Urbanistica e Demanio Claudio Spagnardi e alla Cultura, Bilancio e Turismo Vincenzo Carnevale, è stato un’occasione per tutti per congratularsi con il nuovo responsabile del recupero e della tutela dei beni culturali, storici e archeologici nel Basso Lazio per il prestigioso incarico ricevuto, ma anche per condividere pareri, opportunità e possibilità sui numerosi siti del territorio.

Una chiacchierata informale che ha consentito ai presenti di porre le basi per un proficuo lavoro congiunto e un’assidua collaborazione.

«Le interlocuzioni scritte e telefoniche con la Soprintendenza non sono mai mancate – commenta il sindaco Beniamino Maschietto – ma incontrarsi di persona consente anche di fare riflessioni e approfondimenti di più ampio respiro, a mio avviso fondamentali in un progetto di recupero e valorizzazione a lungo termine. Devo dire che ripongo grande fiducia nella nomina del Soprintendente Di Mario, non solo per la sua lunga carriera professionale e per gli importanti risultati ottenuti in un territorio oltremodo ricco di beni archeologici, ma anche per le doti umane, la propensione all’ascolto e la non comune capacità di intercettare le ricchezze dei luoghi in cui opera. Sono anche queste le motivazioni che mi hanno spinto a rendere pubbliche le più vive e sincere felicitazioni al dottor Di Mario per il nuovo importante e prestigioso incarico ricevuto».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -