Il sindaco Maschietto incontra il nuovo soprintendente Francesco Di Mario

Fondi - Una chiacchierata che ha consentito ai presenti di porre le basi per un proficuo lavoro congiunto e un’assidua collaborazione

Il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto ieri mattina ha incontrato nel suo ufficio il dottor Francesco Di Mario, dallo scorso primo febbraio alla guida della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Frosinone e Latina. L’incontro, al quale hanno preso parte anche gli assessori al Patrimonio, Urbanistica e Demanio Claudio Spagnardi e alla Cultura, Bilancio e Turismo Vincenzo Carnevale, è stato un’occasione per tutti per congratularsi con il nuovo responsabile del recupero e della tutela dei beni culturali, storici e archeologici nel Basso Lazio per il prestigioso incarico ricevuto, ma anche per condividere pareri, opportunità e possibilità sui numerosi siti del territorio.

Una chiacchierata informale che ha consentito ai presenti di porre le basi per un proficuo lavoro congiunto e un’assidua collaborazione.

«Le interlocuzioni scritte e telefoniche con la Soprintendenza non sono mai mancate – commenta il sindaco Beniamino Maschietto – ma incontrarsi di persona consente anche di fare riflessioni e approfondimenti di più ampio respiro, a mio avviso fondamentali in un progetto di recupero e valorizzazione a lungo termine. Devo dire che ripongo grande fiducia nella nomina del Soprintendente Di Mario, non solo per la sua lunga carriera professionale e per gli importanti risultati ottenuti in un territorio oltremodo ricco di beni archeologici, ma anche per le doti umane, la propensione all’ascolto e la non comune capacità di intercettare le ricchezze dei luoghi in cui opera. Sono anche queste le motivazioni che mi hanno spinto a rendere pubbliche le più vive e sincere felicitazioni al dottor Di Mario per il nuovo importante e prestigioso incarico ricevuto».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -