Latina – Domenica arriva il sassofonista americano Michael Rosen

Latina - Domenica prossima, al Geena si esibirà il grande sassofonista americano, Michael Rosen. Grande attesa per lo spettacolo

C’è grande attesa per il concerto di domenica prossima, al Geena di Latina, dove si esibirà il grande sassofonista americano, Michael Rosen. Sul palco, insieme a lui, Erasmo Bencivenga al piano, Nicola Borrelli al contrabasso e Giorgio Raponi alla batteria.

Classe ‘63 Michael Rosen riesce sempre a conquistare il pubblico grazie alla sua classe e al suo sound particolare.

Negli Stati Uniti, dove ha iniziato i suoi studi, ha suonato con diversi grandi musicisti jazz esibendosi nei locali più noti. Dopo un tour Italiano con il pianista Delmar Brown ha deciso di stabilirsi in Italia dove attualmente vive e lavora.

Durante la sua permanenza nella scena musicale europea, Rosen, si è esibito in diversi e noti jazz Festival, ha inciso praticamente per tutti i principali artisti italiani e svizzeri, da Enrico Rava e Franco D’Andrea a Roberto Gatto e Franco Ambrosetti.

Sempre attivissimo nella scena jazz europea, Michael Rosen, si è esibito anche con numerosi musicisti americani di calibro internazionale tra i quali Jim Hall, Carl Anderson e Tommy Campbell. Stimatissimo anche dai colleghi della musica classica, Michael Rosen, si è esibito più volte anche a diversi elementi dell’Orchestra Della Scala.

Anche in ambito pop il suo sax è richiestissimo. In pochi anni ha partecipato alla registrazione di più di 65 album di artisti come Mina, Celentano, Concato, Rossana Casale e Renato Zero; ha partecipato a numerose tournée con Bennato, Giorgia e Biagio Antonacci e a trasmissioni televisive, tra recentemente anche a Propaganda Live su La 7.

Il suo nome appare su numerose copertine di dischi insieme a musicisti di altissimo livello tra i quali Tom Brechtlein, Steve Ferrone, Enrico Rava e Franco D’Andrea.

I suoi assoli sono stati utilizzati anche per la colonna sonora del famoso corpo di ballo ISO nelle loro performance a Tokyo e New York.

Michael Rosen è stato più volte ospite dei concerti organizzati dalla 52nd Jazz ed è stato anche docente di sassofono al workshop organizzato, nel 2018, al Castello Caetani di Sermoneta.

E continua il binomio jazz e arte in collaborazione con MAD, Museo d’Arte Diffusa, di Fabio D’Achille. Al Geena le opere di Roberta Modena, artista emergente del territorio pontino. Dipinge, incolla e sperimenta; la sua cifra stilistica è il POP. Tra i suoi soggetti starlette del cinema, dell’arte e della musica.

Ricordiamo che per prenotare, o per tutte le info sui concerti, si può scrivere su WhatsApp al numero 350 1843609 oppure si può visitare il sito www.52jazz.com o le pagine social della 52nd Jazz.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -