Ex Pastificio Paone, positivo l’incontro in Comune tra Istituzioni e società

Formia - Il Sindaco Taddeo ha espresso “La piena e totale disponibilità per trovare una soluzione e risolvere la delicata situazione"

Ieri si è tenuto al Comune di Formia il tavolo tecnico sull’ex Pastificio Paone. Alla presenza del sindaco Gianluca Taddeo, del manager italo-argentino Alejandro Octavio Quentin, attuale patron della “Domenico Paone spa”, del vice presidente del Consorzio Industriale Lazio Salvatore Forte, del delegato di Unindustria, dell’amministratore della Corex (aggiudicataria all’asta fallimentare dello stabilimento), dei segretari di Flai-Cgil, Uila-Uil, Rsu, l’incontro ha sortito effetti positivi.

Il primo cittadino ha espresso “la piena e totale disponibilità per trovare una soluzione e risolvere la delicata situazione in merito alla salvaguardia dell’azienda e delle maestranze con lo storico marchio Paone, simbolo del territorio”. Un primo step importante, in quanto, come ha tenuto a sottolineare l’amministratore Quentin, c’è tutta l’intenzione di favorire il processo di continuità aziendale attraverso una procedura di composizione negoziata presso il competente Tribunale, in maniera tale da tutelare i lavoratori e tutte le parti coinvolte. Inoltre ha invitato la Corex a procedere, entro il 28 febbraio 2023, data di deposito della procedura, all’invio della comunicazione formale di interesse.

D’altro canto la società campana, la Corex di Battipaglia, ha annunciato la ferma volontà di effettuare una formale manifestazione di interesse per l’acquisizione dell’azienda chiedendo l’apertura di un tavolo istituzionale con il Ministero. Chiara e netta la posizione dei sindacati Flai-Cgil e Uila-Uil, rappresentati da Alfredo Cocorocchio e Luca Lombardo, che hanno ribadito la necessità di tutela della continuità aziendale e delle unità occupazionali e l’apertura di un tavolo presso le sedi istituzionali. Il vice presidente del Consorzio Industriale del Lazio, Salvatore Forte, ha confermato che il sito manterrà la destinazione d’uso industriale dell’opificio e insieme al Comune di Formia parteciperà a tutte le iniziative utili per dirimere la problematica industriale. Infine Unindustria ha affermato la necessità di un’azione congiunta in primis delle aziende coinvolte per assicurare la continuità produttiva al sito industriale di Penitro.

Al termine dell’incontro odierno il sindaco Gianluca Taddeo, nella presa d’atto della positiva volontà di tutte le parti interessate, ha annunciato l’invio di una comunicazione formale a tutti i soggetti istituzionali da coinvolgere, per attivare ogni procedura finalizzata al superamento dell’attuale situazione e individuare ogni strumento idoneo ed efficace a sostenere il progetto industriale di rilancio del pastificio Paone, a tutela di tutte le maestranze, compreso anche l’indotto. All’esito positivo dell’intera procedura, il sindaco Taddeo ha proposto una composizione totale del contenzioso pendente fra le parti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -