Gaeta – Gestione dei rifiuti, da giovedì 16 l’inizio del nuovo servizio

Da giovedì 16 febbraio il servizio di raccolta dei rifiuti passerà in gestione al Raggruppamento Temporaneo di. Imprese Soc

A partire da giovedì 16 febbraio a Gaeta il servizio di raccolta dei rifiuti passerà in gestione, a seguito di gara europea regolarmente espletata, al Raggruppamento Temporaneo di. Imprese Soc. De Vizia Transfer S.p.A. e URBASER. Si precisa che per tutte le utenze e nell’immediato, il servizio non subirà variazioni per cui sono confermate le modalità e gli orari di conferimento dei rifiuti.

“Al termine della fase transitoria – spiega il Sindaco Cristian Leccese – verranno introdotte importanti novità che contribuiranno a potenziare/rafforzare il servizio. Tra gli obiettivi, quello di far crescere in punti percentuale la raccolta differenziata; aumentare il valore sociale della sostenibilità ambientale; efficientare gli standard qualitativi. La sostenibilità ambientale rappresenta uno degli asset fondamentali della nostra Amministrazione. L’attenzione verso l’ambiente, l’educazione e la sostenibilità ecologica, il raggiungimento di standard di qualità della vita ottimali ed elevati, sono per noi punti imprescindibili e il nostro compito è quello di adottare ogni misura possibile per far sì che ogni cittadino possa goderne. Gaeta – conclude il primo cittadino – punta, inoltre, per il decimo anno consecutivo all’ottenimento della Bandiera Blu, che tra i criteri di assegnazione ha proprio l’educazione, gestione e informazione ambientale, ed è nostra intenzione migliorare ancora di più questi parametri. È necessario anche l’impegno di tutti noi. Un impegno verso il controllo e il rispetto delle regole, al quale devono seguire una sensibilità più attenta alla cura dell’ambiente, alla riqualificazione e valorizzazione urbana, alla coscienza green, ecologica e civica”.

“In questa prima fase – aggiunge l’Assessore all’Ambiente Diego Santoro – sono previsti, inoltre, una serie di incontri con gli operatori commerciali, rappresentanti di categoria, utenti ed amministratori di condominio finalizzati a confrontarci anche sulla definizione del nuovo calendario della raccolta dei rifiuti.”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -