Giornata Nazionale del Risparmio Energetico, monumenti spenti a Fondi

Castello Caetani, Municipio e Campanile della Chiesa di San Francesco al buio per il tema del risparmio energetico

Castello Caetani, Municipio e Campanile della Chiesa di San Francesco al buio per sensibilizzare la collettività sul tema del risparmio energetico: anche il Comune di Fondi, come da diversi anni a questa parte, aderisce alla campagna “M’illumino di Meno”, ormai giunta alla sua 19esima edizione.

Un anno speciale quello corrente perché la campagna promossa al livello internazionale da Rai Radio2 e dal programma Caterpillar sin dal lontano 2005, festeggia la conversione del Decreto Legge n. 17/2022 e l’istituzione di una vera e propria Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili riconosciuta dalla Repubblica e ufficialmente fissata per il 16 febbraio.

«Il Comune di Fondi – ricordano il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore all’Ambiente Fabrizio Macaro – organizzano spesso iniziative di sensibilizzazione affini ai temi della Giornata. Pensiamo, per esempio, alla piantumazione di alberi, alle campagne per la riduzione degli sprechi, alle attività di educazione ambientale o alle pedalate volte a promuovere la mobilità sostenibile. Tra le novità di questi giorni c’è l’avvio dei lavori per il completamento della pista ciclabile da Salto Covino alla Flacca. Finalmente, non senza difficoltà, siamo infatti riusciti a reperire le risorse necessarie e questo è un altro piccolo ma significativo passo in avanti. Naturalmente sono importanti anche le iniziative simboliche, da qui l’adesione alla giornata nazionale con lo spegnimento, per una notte, dei monumenti cittadini. Abbiamo inoltre voluto ricordare con una locandina qualche piccola accortezza per trasformare l’attenzione al risparmio energetico in un’abitudine quotidiana».

Il tema dell’edizione 2023 è incentrato sul fenomeno crescente delle Comunità Energetiche Rinnovabili: ovvero quelle alleanze territoriali di enti pubblici e cittadini che producono e distribuiscono energia da fonti alternative. Da quest’anno la campagna ha inoltre allargato i suoi confini coinvolgendo altre radio e network in tutto il mondo.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -