Elezioni, anche a Terracina Fratelli d’Italia fa il pieno di preferenze

Il segretario di sezione si gode il risultato: "I concittadini hanno premiato la coerenza e l'offerta politica del nostro partito"

Il partito di Giorgia Meloni si conferma primo a Terracina con quasi il 40% dei consensi. Numeri altissimi, anche a fronte del forte calo dell’affluenza. “La nostra città, ancora una volta, ha premiato la coerenza e l’offerta politica del nostro partito. Fratelli d’Italia nella nostra città è, di gran lunga, il primo partito con oltre 5000 voti di lista. – afferma Minutillo, segretario della sezione terracinese – Abbiamo quasi raddoppiato la percentuale di Fratelli d’Italia rispetto alle scorse elezioni regionali e aumentato i voti in termini numerici. Grazie all’impegno di tutti, ex amministratori, militanti, amici. Un plauso va alla nostra candidata Emanuela Zappone che, nonostante gli oltre 6000 voti ottenuti nella nostra provincia, non riesce ad approdare alla Pisana. Un risultato comunque straordinario che deve fare onore alla nostra comunità politica, più che mai viva e prolifica.

Desidero, a nome della comunità politica di Fdi Terracina, complimentarmi con i neo consiglieri regionali Enrico Tiero, Elena Palazzo e Vittorio Sambucci, certo che saranno un punto di riferimento per ognuno di noi. Le nostre congratulazioni – prosegue Minutillo – vanno anche a Vincenzo Fedele ed Emanuela Lax, tutti protagonisti di una straordinaria campagna elettorale e premiati da ottimi risultati. Non c’è però tempo per fermarsi a festeggiare questo 40%: abbiamo il dovere di pensare subito alle prossime elezioni comunali che per la nostra città rappresentano un punto di svolta dopo mesi di immobilismo commissariale. Ci incontreremo presto con tutto il partito e con gli alleati per avviare un progetto comune in grado di offrire a Terracina un candidato di livello, un programma concreto e condiviso da tutti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -